| 
 Autore testo: Manuela Ena 
Si è voluto indicare la consistenza dell'impianto fondamentale per ciascun 
locale e suggerire le dotazioni ad alta funzionalità oggi realizzabili con gli 
apparecchi in commercio. Si tratta di esempi pratici, coerenti con i 
contenuti della Guida CEI 64-50, intesi a fornire a progettisti 
ed installatori validi riferimenti concernenti la quantità e la qualità dei 
servizi in armonia con le più recenti esigenze di comfort e di sicurezza 
elettrica della casa. Si è tenuto presente che negli edifici ad uso 
residenziale sovente coesistono unità immobiliari con destinazione specializzata diversa 
dall'abitazione; pertanto gli esempi non riguardano solo i tradizionali locali 
domestici ma anche uffici, negozi, magazzini, autorimesse, bar, ristoranti, 
ambulatori medici ecc. Sotto la voce impianto fondamentale 
sono indicati i servizi elettrici appena sufficienti, determinati tenendo come 
base le raccomandazioni della Guida CEI 64-50, mentre la voce impianto 
completo ad alta funzionalità sintetizza progetti più 
lungimiranti atti a soddisfare anche l'utente più esigente e più 
aggiornato. Quest'ultima scelta, considerata la semplicità d'installazione 
che deriva dalla modularità e componibilità degli apparecchi, ha costi 
aggiuntivi molto contenuti: notevoli sono invece i miglioramenti che possono 
essere offerti in sicurezza e comfort agli utenti dell'impianto: non si tratta 
quindi di "lussuosi optional" ma di utili innovazioni destinate a diventare in 
breve tempo di uso comune. E' doveroso precisare che né le Norme CEI né le 
leggi antinfortunistiche trattano questioni riguardanti la consistenza degli 
impianti nei singoli ambienti e pertanto soluzioni diverse da quelle proposte in 
queste pagine, non possono essere escluse purché siano rispettati i criteri di 
sicurezza fondamentali. 
Per approfondire Ingresso Soggiorno Cucina Camera 
matrimoniale Camera singola Bagno Ufficio Locali contatori e colonne 
montanti Cantine Autorimesse Box Locale 
caldaia Ingressi e scale Negozio e retro adibito a 
magazzino Bar Ristoranti e grandi 
cucine Locale ad uso 
medico 
Bibliografia: G. Bellato, 
Impianti elettrici negli edifici civili, Consted S.r.l. Edizioni 
Tecniche, Milano, 1993. V. Gieri, Organizzazione e costruzione, Il 
sole 24 ore S.p.a. Pirola, Milano, 1999. V. Carrescia, Fondamenti di 
sicurezza elettrica, Hoepli, 1984. 
 | 
 |