Come ha affermato lo scrittore e filosofo Jean- Christophe Bailly, alla città di oggi non si addice il modello della crescita, ma piuttosto quello...
MMA Projects, affermato studio internazionale di architettura, presenta il progetto per la nuova Cantù Arena, una struttura polifunzionale destinata a diventare...
Il 7 giugno 2022 è stata inaugurata a Stoccolma la Queen Silvia Concert Hall, la sala concerti intitolata alla regina Silvia di Svezia, moglie...
Torna il secondo appuntamento di “Arketipo incontra l’Ordine”, l’iniziativa formativa che da anni la nostra rivista Arketipo organizza in collaborazione con...

L'ARCHITETTURA DEL FARE

Tutti i progetti, gli eventi e le notizie più aggiornate in una newsletter quindicinale.

Il pavimento posato a secco: una componente attiva del progetto

Clicca su una voce per saltare direttamente alla sezione: Il pavimento sopraelevato Le componenti...
Nel cuore del quartiere di Don Bosco, a Bolzano, un complesso residenziale composto da tre edifici di edilizia sociale degli anni...

Scarica l'app di Arketipo!

Acquista i tuoi numeri preferiti e gli speciali tematici.
Sfoglia la rivista comodamente sul tuo smartphone.

Scarica su App Store
Disponibile su Google Play

Il nuovo campus universitario progettato da CRA-Carlo Ratti Associati rappresenta una rilettura moderna e innovativa della tradizionale disposizione a corti delle...

Mazzonetto con The Skin Aggraffato per l’eccellenza architettonica del Centro Anch’io

Il progetto del nuovo centro comunitario "Centro Anch'io" nel comune di Villafranca di Verona, firmato dallo studio Antonio Ravalli Architetti, rappresenta...
Nel cuore di Treviglio, in provincia di Bergamo, nasce un nuovo simbolo dell’abitare contemporaneo. Il progetto City in Treviglio, firmato da...
Il Gruppo Boero, specializzato nella produzione di vernici per edilizia e nautica, è protagonista di un’importante collaborazione con il Padiglione Italia...
Nel mondo dell’architettura contemporanea, la sicurezza degli edifici è diventata una priorità sempre più centrale. Un ambiente protetto non è solo...
Ytong è un sistema costruttivo di riferimento nel settore dell'edilizia, composto da blocchi in calcestruzzo aerato autoclavato e una vasta gamma...
Porta la firma di Ramón Esteve Studio, il progetto per il recupero e l'ampliamento del campus dell'università di Valencia. Ha oggi...
Nel mondo dell'architettura contemporanea, la scelta del colore gioca un ruolo fondamentale nel definire l'identità di un progetto. Tra le tonalità...

Portlantis, MVRDV, Rotterdam

"Per secoli, la città di Rotterdam e il suo porto sono cresciuti in una relazione simbiotica mentre ad oggi, il porto...

Come un’opera d’arte, ma alla portata di tutti

3-Tre di Palazzani è una collezione di rubinetterie, disegnata da Andrea Zani, che fonde le più innovative e avanzate tecnologie costruttive...
Palazzo Pepoli è un edificio di origini cinquecentesche, originariamente costruito con funzione residenziale su preesistenze più antiche, e in seguito ampliato...
È stato di recente presentato il progetto Perla degli Aranci, promosso da Whitecaps con Contract District Group: si tratta di un...
Sono ufficialmente partiti i lavori di realizzazione del nuovo padiglione didattico MO-53 presso il campus di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Modena,...

La soluzione innovativa per dire addio alle lumacature

In un contesto climatico sempre più imprevedibile, con sbalzi di temperatura e precipitazioni improvvise, la protezione delle facciate degli edifici diventa...

Il nuovo cemento rapido per fissaggi rapidi e sicuri

Nel settore edile, dove la velocità e l’affidabilità sono essenziali, Velocem si distingue come la soluzione ideale per chi necessita di...

Soluzioni ecologiche per l’involucro edilizio

Nel panorama dell’edilizia moderna, l’efficienza energetica e il benessere abitativo sono diventati imperativi, soprattutto in un mondo che deve affrontare sfide...
“Vigo Vertical” è il progetto di sviluppo urbano sostenibile e integrato cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) . Nel capitolo “2. Análisis...
Nel cuore di Bolzano, precisamente all'angolo tra via Museo e via Cassa di Risparmio, un nuovo progetto residenziale prende forma, frutto...
Il Premio POROTON® 2025 è ufficialmente aperto alle candidature, celebrando la sua terza edizione. Questo concorso, promosso dal Consorzio POROTON® Italia,...
È stato definito "Boutique Residential Building" il nuovo intervento Moscova 64 firmato dalla business unit di Lombardini22 L22 Urban & Building...
ChorusLife, il nuovo sviluppo urbano che ha preso vita su un’area industriale dismessa nel cuore di Bergamo, rappresenta un esempio di...
A Torino, il lotto di via Alessandria, angolo via Lodi, sorge un progetto di riqualificazione che mira a restituire vitalità a...

ReStart Scampia, Settanta7, Napoli

Scampia, uno dei quartieri più emblematici di Napoli, sta vivendo una trasformazione radicale grazie al Progetto ReStart Scampia. Con l’ambiziosa missione...

Le nuove piastrelle in tessuto e fonoassorbenti

Il benessere acustico sta diventando un elemento sempre più centrale nella progettazione degli ambienti in cui viviamo e lavoriamo. Oggi, comfort...

Il Gruppo Hörmann segna un doppio traguardo nel 2025

Nel 2025, il Gruppo Hörmann festeggia due importanti traguardi: il 90° anniversario della sua fondazione (nel 1935) e i 35 anni...

Le nuove tende elettriche e solari, silenziose e discrete

In un mondo in cui il comfort domestico è sempre più al centro dell’attenzione, VELUX continua a innovare per rispondere alle...

The Heat Garden, Luciano Pia, Torino

Alla richiesta di Iren di creare una cortina verde per mimetizzare i serbatoi, l’architetto Pia restituisce un ambiente per la città, a servizio dell’azienda...

Vette&Onde: architettura e ospitalità

Il progetto Vette&Onde ha preso il via a Cortina, contesto di eccellenza in cui il nuovo format che combina architettura, design...