Trasparenza, comfort e una relazione diretta con il paesaggio definiscono Silt, il nuovo centro eventi inaugurato a Middelkerke, lungo la costa belga. L’edificio, pensato come struttura multifunzionale, comprende hotel, ristoranti, casinò, una sala eventi e spazi culturali. Firmato dallo studio ZJA con i paesaggisti DELVA, in collaborazione con OZ e Bureau Bouwtechniek, Silt si prepara a diventare un nuovo punto di riferimento urbano sul litorale.

Silt

Una progettazione che punta non solo a ridurre il consumo di energia e materiali durante la costruzione, ma anche a garantire un approccio realmente sostenibile, grazie a processi produttivi più efficienti e all’impiego esteso di materiali riciclati.

Elemento chiave del progetto è l’uso del vetro come materiale primario: facciate continue che catturano la luce naturale e si aprono verso il paesaggio marino. Per rispondere ai requisiti tecnici e architettonici, è stata scelta la gamma Iplus 1.0 di AGC, che assicura isolamento termico e acustico elevato, massima trasparenza e un comfort costante anche in un contesto esigente come quello costiero.

Silt

Gli architetti raccontano di aver cercato un’architettura permeabile e luminosa, senza sacrificare sicurezza e durabilità: “La forma è minimalista ma intrigante - commenta Ten Wolde, l'arch. di ZJA responsabile del progetto - ispirata alle forme e ai colori della natura e del porto di pesca. Sia di giorno che di notte, l'hotel è un invitante faro ben in vista, una presenza scultorea con contorni morbidi e fluidi".

L’impiego di Iplus 1.0 ha consentito di combinare luminosità e neutralità cromatica con un efficace controllo energetico, riducendo la dispersione termica e garantendo prestazioni durevoli nel tempo.

Sul piano tecnico, il progetto ha richiesto soluzioni altamente specialistiche: l’integrazione di vetri di grande formato, modellati per seguire l’andamento curvilineo della facciata, ha imposto standard elevati di precisione e coordinamento.

Silt

“Progetti come Silt mostrano tutto il potenziale del vetro nella costruzione contemporanea - commenta Saul Papaleo, International Building Project Manager di AGC Glass Europe. Non si tratta solo di fornire un materiale, ma di accompagnare architetti e costruttori con soluzioni su misura che uniscono efficienza energetica, durabilità e un forte impatto estetico. È questa la missione di AGC: trasformare le visioni architettoniche in realtà, senza compromessi tra bellezza e prestazione”.

Con Silt, AGC consolida così il proprio ruolo di partner strategico per l’architettura contemporanea, offrendo sistemi vetrati capaci di integrare tecnologia, design e sostenibilità in progetti complessi e iconici.

Silt