Deco Acidificato di Isoplam è un pavimento continuo a base cementizia che trasforma il calcestruzzo da semplice materiale strutturale a strumento creativo e decorativo. Grazie a uno speciale processo alchemico, la superficie si arricchisce di fiammature, sfumature ed effetti cromatici irripetibili, rendendo ogni pavimentazione un pezzo unico. Il risultato è una tela architettonica viva, capace di dare forza espressiva e carattere agli spazi contemporanei.

Deco Acidificato

Il pavimento Deco Acidificato nasce da un trattamento colorante a base d’acqua e sali metallici applicato a spruzzo su pavimentazioni in calcestruzzo preesistenti. Le componenti penetrano in profondità e reagiscono chimicamente con il supporto cementizio — sia a basso che ad alto spessore — modificandone il colore senza alterarne le caratteristiche tecniche originarie.
Il risultato è una superficie cangiante, atossica e sicura, che conserva le prestazioni del cemento: indeformabilità, resistenza all’usura, alle macchie e al traffico intenso, oltre a un’estetica raffinata e sempre diversa.

Deco Acidificato

Deco Acidificato esprime al meglio il suo potenziale nelle ristrutturazioni, dove permette di rinnovare pavimentazioni in calcestruzzo senza demolizioni. La reazione chimica genera una colorazione permanente, che varia in base alla tonalità e alla porosità del supporto di partenza, offrendo risultati ogni volta diversi e sorprendenti. Questa unicità estetica, unita alla semplicità d’applicazione, rende Deco Acidificato una soluzione ideale per chi desidera coniugare design e sostenibilità, recuperando le superfici esistenti.

Deco Acidificato

Il pavimento Deco Acidificato non scolorisce, non si consuma e resta inalterato nel tempo, indipendentemente dal supporto. Può essere applicato su superfici in Microverlay, il microcemento di Isoplam spesso solo 2 mm, oppure su Deco Nuvolato, il pavimento in calcestruzzo dall’effetto morbido e sfumato.
Grazie alla sua versatilità, è perfetto non solo in contesti residenziali ma anche in spazi ad alta frequentazione come ristoranti, hotel, locali pubblici, centri ricreativi e spazi commerciali, dove estetica e resistenza devono convivere armoniosamente.

Deco Acidificato