In relazione all'oggettiva mancanza di una normativa europea che dia una definizione comune di "prodotto verde" e di "organizzazione verde" e di una normativa UE specifica in materia di armonizzazione delle autodichiarazioni ambientali, la Commissione europea, con raccomandazione 9 aprile 2013, ha dato inizio a un processo di normalizzazione delle norme presenti sul territorio europeo, con l'obiettivo di favorire la riconoscibilità e il confronto di prodotti e organizzazioni "green".
Per la concreta applicazione delle metodologie per calcolare l'impronta ambientale dei prodotti e delle organizzazioni, la commissione ha raccomandato l'applicazione delle metodologie Product Environmental Footprint (PEF) e Organisation Environmental Footprint (OEF).
- Certificare la sostenibilità in edilizia
- Firmato il Quarto Conto Energia
- Il fotovoltaico in Italia: quale futuro dopo il Quarto Conto Energia?
- Mr Kilowatt_Quarto conto energia
- Daniele Verdesca
- Nuovo sito Ambiente&Sicurezza
- Ambiente&Sicurezza su facebook
articolo completo
Scarica il file:
prodotti_e_organizzazioni.pdf





