| 
| Gli apparecchi illuminanti per binari elettrificati consentono di trovare soluzioni diverse, legate a particolari esigenze progettuali, perché offrono la possibilità di realizzare dei reticoli, dati dai binari elettrificati e da elementi di raccordo, sui quali possono essere montati gli apparecchi illuminanti veri e propri. Con questo sistema si possono creare dei percorsi luminosi  anche dove la natura stessa dello spazio in cui si interviene non lo consentirebbe. Inoltre si possono distanziare i punti luminosi indipendentemente dalle caratteristiche dello spazio in cui sono  inseriti. Questi apparecchi sono studiati e realizzati per l'illuminazione di ambienti commerciali, negozi e vetrine, proprio perché offrono la possibilità di indirizzare il fascio luminoso in maniera sempre diversa, secondo le atmosfere che si vogliono ottenere direzionando gli accenti offerti dalla luce.
 Â
 Si differenziano gli uni dagli altri per le caratteristiche ottiche con cui sono costruiti, e quindi per il tipo di luce che forniscono, e per il design.
 La struttura a binario consente di ottenere le soluzioni più idonee alle necessità progettuali: per realizzare percorsi di luce esistono, infatti, giunti a T, giunti a X, giunti a 90º, giunzioni flessibili, giunzioni elettrificate e attacchi per plafone.
 Sull'apparecchio possono essere installate lampade alogene, max 1x75W 12v, e lampade fluorescenti. Gli apparecchi con lampade di potenza superiore a 50W devono essere completati con il vetro di protezione.
 |  |  |