Sta prendendo forma BOTANIDO, il nuovo asilo nido di Campolongo Maggiore (VE), destinato a diventare un punto di riferimento per l’educazione e l’infanzia nel territorio. Il progetto, firmato dallo studio LAP architettura – fondato da Daniel Caramanico, Federico Sorgi e Simone Esposito – è finanziato dal PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca”, Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione”. L’inaugurazione è prevista per la primavera 2026, in linea con il cronoprogramma dei lavori.

BOTANIDO nasce come un vero e proprio asilo botanico, capace di fondersi con il parco pubblico Carlo Alberto dalla Chiesa” di via Giuseppe Verdi e di restituirne l’essenza in chiave educativa. L’ispirazione progettuale trae origine dall’immagine poetica di un prato fiorito, simbolo della crescita dei bambini che, come i fiori, sbocciano in un ambiente fertile fatto di cura, relazioni e scoperta.

LAP architettura

La composizione architettonica si basa su una griglia quadrata, da cui emergono volumi sfalsati di differenti altezze, paragonabili a semi in germogliamento. Questi corpi in legno prefabbricato generano un dinamismo formale che traduce in architettura l’idea di crescita e vitalità, in costante dialogo con la natura e i ritmi dell’infanzia.

Collocato nella parte sommitale del lotto e orientato lungo l’asse nord-est/sud-ovest, l’edificio sfrutta le alberature esistenti come filtro verde e barriera naturale, garantendo comfort acustico e integrazione paesaggistica. L’ingresso principale si connette ai percorsi pedonali del parco, alle aree gioco e agli spazi didattici all’aperto, mantenendo l’accessibilità per la comunità locale.

LAP architettura

Sulle coperture saranno installate fioriere con specie botaniche autoctone, trasformando il tetto in un giardino sospeso che prolunga idealmente il paesaggio del parco. Gli spazi esterni, arricchiti da giardini sensoriali e percorsi naturali, rafforzano il legame tra educazione e natura, rendendo la scuola un luogo dove il paesaggio diventa parte attiva del processo formativo.

LAP architettura

Progettato per accogliere 30 bambini – 24 divezzi e 6 lattanti – BOTANIDO offre ambienti luminosi, sicuri e accessibili. Le altezze variabili dei volumi favoriscono ombreggiamenti naturali e aree di sosta, restituendo un’esperienza spaziale fluida e avvolgente. Ogni ambiente è pensato per stimolare l’esplorazione e il senso di meraviglia, accompagnando i bambini nel loro percorso di crescita.

LAP architettura

Ci piace pensare che la natura entri nelle aule come educatrice attiva. Un percorso di crescita, per essere autentico, non può prescindere dal rapporto con l’ambiente. Attraverso l’architettura vogliamo rendere BOTANIDO un terreno fertile dove i bambini, come semi, possono germogliare e fiorire”, afferma Federico Sorgi, cofondatore di LAP architettura.

“Finalmente Campolongo avrà un asilo nido comunale - dichiara il sindaco di Campolongo Mattia Gastaldi - l'unica struttura pubblica che ad oggi mancava e che garantirà, insieme alle altre strutture private e paritarie esistenti, un sostegno concreto alle giovani famiglie nel percorso di crescita dei figli, un ampliamento importante dell’offerta formativa del territorio. Mi piace sottolineare - conclude il Sindaco - che il nido sorgerà in una parte del parco dedicato al Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, grande testimone di legalità; un terreno fertile dove potranno crescere armonicamente i nostri bambini”.