Il 10 settembre, presso la sede di METRA Building a Rodengo Saiano (BS), si è svolta la riunione della giuria della 23ª edizione del Concorso Internazionale d’Autore, il riconoscimento che dal 1993 premia le architetture più significative realizzate con i sistemi in alluminio METRA Building.

La commissione ha esaminato oltre 100 progetti provenienti da più di 10 Paesi, tra cui Spagna, India, Panama, Stati Uniti e Inghilterra, a conferma della crescente rilevanza internazionale del concorso. Le realizzazioni valutate spaziano dal residenziale al terziario, fino a interventi di riqualificazione, offrendo un panorama completo e diversificato dell’architettura contemporanea

METRA Building

A guidare la selezione è stata una giuria composta da figure di rilievo del mondo della progettazione, dell’università e dell’editoria. Tra loro, Armando Casella, CEO di DVision Architecture; Aurelio Magistà, Direttore di Repubblica Design; Elisabetta Ginelli, Professore Ordinario di Tecnologia dell’Architettura al Politecnico di Milano.

Accanto a loro, l’architetto Enrico Frigerio di Frigerio Design Group; Erica Danesi, General Manager di Gruppo WISE; Graziano Salvalai, Associate Professor al Politecnico di Milano; Lucia Valzelli, Interior Design Specialist dello studio Dimore; Olga Munini, Responsabile editoriale di DB Information Spa; e Paolo Rigone, Direttore tecnico UNICMI e Professore associato al Politecnico di Milano. Per METRA Building erano presenti Andrea Mafezzoni, Group R&D & Technical Director; Ettore Bonetti, Group Sales & Marketing Director; e Giovanni Bertucci, Senior Building Expert.

La valutazione dei progetti si è concentrata su qualità compositiva, innovazione tecnica, comfort abitativo e capacità di rispondere alle sfide della sostenibilità, secondo la filosofia di METRA Building, da sempre impegnata a coniugare tecnologia, design e responsabilità ambientale. I progetti vincitori saranno annunciati e premiati il prossimo 19 novembre al MADE Expo di Milano, la principale manifestazione italiana dedicata al mondo dell’edilizia e dell’architettura.

"Il Concorso d’Autore rappresenta un osservatorio privilegiato sul dialogo tra architettura contemporanea e sistemi costruttivi in alluminio. Attraverso le opere in gara cogliamo non solo il livello tecnico e progettuale dei nostri partner, ma anche la capacità di interpretare i grandi temi dell’abitare: sostenibilità, comfort e innovazione", afferma Ettore Bonetti, Group Sales & Marketing Director di METRA Building.

La cerimonia di premiazione al MADE Expo offrirà visibilità internazionale ai progetti selezionati e rafforzerà il legame tra METRA Building e la comunità di architetti, serramentisti e imprese. Un momento di confronto che conferma il Concorso Internazionale d’Autore come piattaforma di scambio culturale e professionale nel panorama dell’edilizia contemporanea.