contenuto sponsorizzato
ARCHITECT&WORK Milano 2025: nuove date, nuova location, stessa eccellenza
L’evento più amato da architetti e interior designer torna a Milano con un’edizione ricca di stimoli e qualche interessante novità. Per...
contenuto sponsorizzato
Design inclusivo per il bagno: estetica e sicurezza per tutti
Nell’evoluzione costante del design e dell’innovazione, emerge con forza la necessità di orientare ogni progetto verso un obiettivo fondamentale: l’inclusione. Per...
Resourceful Intelligence, PARK, Biennale di Venezia
Park debutta alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia con Resourceful Intelligence, un’installazione che incarna un nuovo...
contenuto sponsorizzato
Sicurezza antincendio e design a elevato valore
In ogni contesto dedicato all’ospitalità, la sicurezza antincendio rappresenta un valore imprescindibile. Strutture come hotel, spa, ristoranti, centri eventi, residenze turistiche,...
A Milano la terza tappa del SAIE LAB: il progetto dell’involucro
Milano ospita la terza tappa dei SAIE LAB - i laboratori itineranti del saper fare organizzati dalla fiera SAIE - con focus dedicato al ruolo dell’involucro...
Baroque Museum of Catalonia, David Closes, Manresa
Manresa è una cittadina catalana sita a nord di Barcellona, ricca di edifici medievali in pietra ben conservati, per la maggior parte in stile...
Padiglione dell’Azerbaigian, Equilibrium. Patterns of Azerbaijan, Biennale di Venezia
Per la sua prima partecipazione alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, l’Azerbaijan presenta il padiglione Equilibrium....
Padiglione Lettonia, Landscape of Defence, Biennale di Venezia
Inaugurato in occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, il Padiglione Lettonia (ospitato negli spazi delle...
Un dialogo tra architettura, materia e risorse, Biennale di Venezia
Alla 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, il curatore Carlo Ratti propone un'esplorazione profonda sul tema dell’intelligenza in...
Pentagramma, Dunamis, L’Aquila
Lo studio Dunamis ha completato un importante progetto di ricostruzione a L’Aquila, città segnata dal devastante terremoto del 2009. L’intervento riguarda...
Padiglione Polonia, Lari e Penati: sul costruire un senso di sicurezza...
Alla Biennale Architettura 2025, il Padiglione Polonia propone una riflessione profonda e umanistica sul concetto di sicurezza, grazie alla mostra “Lari...
La Barbacoa Comunal, h3o architects, Castell d’Aro
h3o architects, studio di architettura con sede a Barcellona, ha sviluppato il progetto per La Barbacoa Comunal, un progetto di rinnovamento urbano...
Padiglione dell’Estonia, Let me warm you, Biennale di Venezia
Promossa dal Ministero della Cultura dell’Estonia, la mostra e installazione “Let me warm you”, curata dalle architette Keiti Lige, Elina Liiva...