Il Global Award for Sustainable Architecture™ celebra nel 2025 la sua 18ª edizione, riaffermando il valore dell’architettura come strumento fondamentale per la sostenibilità. Il tema di quest’anno, “Architecture is Construction”, evidenzia l’importanza del costruire in modo consapevole e innovativo. Fondato nel 2006 dall’architetto e ricercatrice Jana Revedin, il Global Award for Sustainable Architecture è un riconoscimento internazionale che ogni anno premia cinque professionisti – tra architetti, urbanisti e paesaggisti – per il loro impegno concreto nella trasformazione sostenibile dell’ambiente costruito.
L’edizione 2025 del Global Award for Sustainable Architecture è realizzata in partnership con Saint-Gobain, attore di primo piano nel settore della costruzione sostenibile, e si concentra su pratiche che fondano l’architettura su identità condivisa, resilienza delle comunità e Right Tech, cioè tecnologie appropriate e contestuali
"Gli architetti, gli ingegneri e i paesaggisti di oggi incarnano un profondo cambiamento di paradigma nel nostro modo di vivere e costruire, affrontando le sfide climatiche e sociali della nostra epoca. Sono orgogliosa di celebrare i cinque vincitori di questa 18a edizione del Global Award for Sustainable ArchitectureTM, le cui realizzazioni, dall'Asia all'America del sud, dal Marocco all'Europa, rappresentano pratiche responsabili e soluzioni innovative, guidate dai principi della Right Tech. Il loro approccio collaborativo e transdisciplinare pone le basi per un futuro in cui l'architettura si coniuga con l'identità condivisa e la resilienza delle comunità", dichiara Jana Reyedin.
Il Simposio “Architecture is Construction”, patrocinato dall’UNESCO, si è tenuto il 6 maggio 2025 presso l’Università Iuav di Venezia, con la partecipazione di esperti, professionisti, docenti e studenti. Un momento di confronto sulle pratiche architettoniche che trasformano il modo di abitare il pianeta, promuovendo progetti che uniscono eccellenza progettuale, rispetto ambientale e utilità sociale.
Il Global Award for Sustainable Architecture 2025 premia professionisti provenienti da contesti geografici e culturali differenti, testimoni della ricchezza e della pluralità della progettazione sostenibile:
- Salima Naji (Marocco) – antropologa e architetto
- Hoang Thuc Hao (Vietnam) – architetto, fondatore di 1+1>2
- Marie Combette e Daniel Moreno Flores (Francia ed Ecuador) – fondatori di La Cabina de la Curiosidad
- Marie e Keith Zawistowski (Francia e Stati Uniti) – fondatori di onSITE
- Andrea Gebhard (Germania) – geografa, sociologa, urbanista e paesaggista, fondatrice di m•g•k mahl gebhard konzepte
Benoit Bazin, Presidente e Direttore Generale del Gruppo Saint-Gobain sottolinea che "Il Global Award for Sustainable ArchitectureTM riflette pienamente i valori che difendiamo in Saint-Gobain: innovare per costruire un futuro più sostenibile, in linea con la nostra ragion d'essere, Making The World a Better Home. Questo premio, fondato da Jana Revedin e che siamo lieti di sostenere, celebra architetti visionari che ripensano gli spazi di vita in armonia con l'ambiente e le esigenze delle future generazioni. Siamo orgogliosi di contribuire a un'iniziativa che concretizza la sinergia tra creatività, responsabilità e sostenibilità."