Giovedì 13 novembre 2025, dalle 18 alle 19, Rinascente Roma Via del Tritone ospita un incontro dedicato al design sostenibile finlandese. Protagonista del talk sarà Helka Parkkinen, partner fondatrice dello studio KOKO3 di Helsinki. L’appuntamento, promosso dall’Ambasciata di Finlandia e curato da Arianna Callocchia, rientra nel calendario delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario dei racconti dei Mumin, icone della cultura nordica, e punta a esplorare il valore del design come strumento educativo e sociale.

La Finlandia è riconosciuta a livello internazionale per l’eccellenza del suo sistema educativo e per il profondo legame tra istruzione, sostenibilità e benessere collettivo. Un approccio che affonda le sue radici nei valori trasmessi da Tove Jansson (1914–2001), autrice e illustratrice che, con i suoi celebri Mumin, ha raccontato un mondo fatto di uguaglianza, solidarietà, amore per la natura e fiducia reciproca. In questa prospettiva, anche il design diventa un linguaggio capace di promuovere la felicità e di migliorare la qualità della vita nelle scuole, negli spazi di lavoro e nelle città. Progettare ambienti sostenibili dedicati all’apprendimento, infatti, significa favorire il benessere delle persone e la tutela dell’ambiente per le generazioni future.

Dopo i saluti di Matti Lassila, Ambasciatore di Finlandia in Italia, e di Tommaso Salvatori, Direttore di ISIA Roma Design, sarà Helka Parkkinen a condurre il talk, seguita da un dibattito moderato da Alessandra Bertini Malgarini (ISIA Roma Design).

Durante l’incontro, la designer presenterà una selezione di progetti di interior design dedicati all’educazione e all’apprendimento, firmati dal suo studio KOKO3. Si tratta di spazi progettati con un approccio sostenibile e orientato al benessere: ambienti flessibili e multifunzionali, arredi modulari e inclusivi, materiali locali e riciclati, strategie di economia circolare, risparmio energetico e tecnologie smart. Tutti elementi che contribuiscono a creare scuole e università accoglienti, dinamiche e rispettose dell’ambiente.

L’appuntamento con Helka Parkkinen si inserisce nel programma del Festival Novembre Nordico 2025, organizzato in collaborazione con Rinascente Roma Via del Tritone e con il patrocinio dell’ISIA Roma Design. L’evento rappresenta un’occasione per riflettere su come il design possa diventare un motore di innovazione sociale, contribuendo a ridefinire gli spazi dell’apprendimento e a costruire un futuro più sostenibile.






