Remmers, azienda impegnata nello sviluppo di soluzioni per un’edilizia sostenibile, presenta Induline IW-130, un impregnante innovativo per il trattamento del legno, completamente privo di biocidi. Il prodotto nasce per rispondere concretamente alle esigenze dell’economia circolare e si propone come una svolta per il settore dei serramenti in legno.
Contrariamente ai trattamenti tradizionali che si affidano a sostanze biocide per proteggere il legno da funghi e umidità, Induline IW-130 assicura una protezione efficace senza compromettere la salute dell’ambiente o degli operatori. Grazie alla sua formulazione avanzata, crea una barriera idrofobica che penetra in profondità nel legno, proteggendolo dagli attacchi di funghi della marcescenza e dell’azzurramento, mantenendone allo stesso tempo l’aspetto naturale.
Remmers evidenzia come l’assenza di biocidi favorisca un ciclo di vita più sostenibile del serramento, rendendolo più facilmente riciclabile e pienamente compatibile con i principi del Cradle to Cradle. Inoltre, il prodotto risponde ai Criteri Ambientali Minimi (CAM), requisito essenziale negli appalti pubblici orientati all’edilizia sostenibile.

Testato con successo da CATAS, uno dei laboratori di prova più autorevoli in Europa per l’edilizia in legno, Induline IW-130 dimostra elevate performance tecniche, unendo affidabilità, durabilità e rispetto per l’ambiente.
“Induline IW-130 rappresenta la nostra visione di innovazione responsabile. È una risposta concreta alle richieste dell’industria dei serramenti in legno che cerca sempre più soluzioni conformi alle nuove e sempre più restrittive normative ambientali” ha dichiarato Natascia Rossetto, Marketing Manager di Remmers Italia.
Con Induline IW-130, Remmers rafforza il proprio impegno nel campo dell’edilizia circolare, offrendo un prodotto in linea con le direttive europee e gli obiettivi del Green Deal.