©Laura Thiesbrummel

Costruito negli anni ’50 e completamente rinnovato nel 2023, l’Economy Design Hotel Prizeotel si trova nel cuore del centro storico di Dortmund. L’edificio, originariamente adibito a centro sanitario, è stato trasformato in un complesso multifunzionale di quasi 14.000 m² che oggi ospita, oltre all’hotel, uffici, residenze e un asilo nido.

Il progetto di riqualificazione ha preservato, ove possibile, gli elementi originali, dai dettagli strutturali alle finiture. Le porte esistenti sono state restaurate e dotate di telai di produzione Hörmann, mentre quelle nuove o non recuperabili sono state realizzate da Schörghuber, azienda del Gruppo Hörmann, per garantire continuità estetica e funzionale.

Prizeotel
Basato sulle tonalità del marrone, rosa e arancione, il repertorio cromatico del progetto originale è stato riportato alla luce assieme all’interior design degli anni ’50. ©Laura Thiesbrummel

Grazie alle indagini del restauratore Michael Holtkötter, l’edificio ha ritrovato il suo spirito originale: la tavolozza cromatica costruita sui toni del marrone, rosa e arancione e dettagli autentici come pavimenti in graniglia, mosaici parietali, rivestimenti e corrimani sono stati ripristinati o reinterpretati. Il risultato è un ambiente che richiama il fascino retrò degli edifici pubblici tedeschi del secondo dopoguerra, arricchito da comfort e soluzioni contemporanee.

Prizeotel
La terrazza del belvedere occupa l’intera copertura piana, dalla quale si gode una splendida vista sui tetti della città di Dortmund. ©Laura Thiesbrummel

La ristrutturazione, curata dagli studi Pinkarchitekten (pianificazione e concept) e Heyen Lippross Kiefer + Partner (progettazione e direzione lavori), ha valorizzato le linee snelle e trasparenti del progetto originario firmato dall’architetto Will Schwarz. L’atrio d’ingresso, ora rinnovato, funge da punto di connessione tra il salone collettivo con reception e il sistema dei percorsi verticali, con porte in vetro dotate di sistemi di apertura automatica che introducono ai corridoi restaurati.

Progettate dal designer Karim Rashid, le camere fondono lo stile degli anni ’50 con arredi dall’immagine contemporanea. ©Laura Thiesbrummel

Le camere, progettate dall’interior designer Karim Rashid, uniscono il gusto anni ’50 con arredi dal design contemporaneo, mentre le porte in laminato nero a strisce rafforzano l’equilibrio stilistico. Completano l’esperienza gli spazi comuni, culminanti nel belvedere panoramico che occupa l’intera copertura piana, offrendo una vista unica sui tetti della città.

Prizeotel
Poiché ogni porta aveva misure leggermente diverse, i nuovi telai in acciaio Hörmann sono stati prodotti come pezzi unici. ©Laura Thiesbrummel

Per garantire funzionalità e sicurezza, Schörghuber ha prodotto le porte d’ingresso delle camere non recuperabili e le porte tagliafuoco/antifumo T30, che rispondono alle normative attuali e offrono isolamento acustico tra 32 e 37 dB. Con il suo restyling, Prizeotel Dortmund diventa un esempio di come l’architettura storica possa essere valorizzata senza rinunciare al design e alle esigenze funzionali contemporanee.

Prizeotel
Ove possibile le porte originali sono state smontate, restaurate e riposizionate utilizzando i nuovi telai in acciaio realizzati su misura da Hörmann. ©Laura Thiesbrummel

Scheda progetto
Località: Dortmund, Germania
Committente: Das neue 50er Jahre Gesundheitshaus Vermögensverwaltung
Progettisti: pinkarchitekten, HLK + Partner
Prodotti Hörmann: telai in acciaio a doppia battuta, telai a rivestimento in acciaio in due parti