La ristrutturazione mantiene inalterate le sagome dei capannoni esistenti sezionandone alcune parti per creare spazi verdi e permettere alla luce naturale di penetrarvi. L'intervento armonizza l'accostamento di materiali differenti: fibrocemento ondulato, pannelli di legno multistrato, policarbonato e acciaio zincato. Inoltre, strategie legate alla sostenibilità , hanno portato all'uso della geotermia come principale fonte di riscaldamento.
The renovation project retained the outlines of the pre-existing industrial sheds, carving out certain sections to create green spaces and allow natural light to enter. The project makes a harmonious use of different materials: corrugated fibre cement, plywood panels, polycarbonate and galvanized steel. In addition, the sustainability strategies adopted led to the use of geothermal energy as the primary heating source.
scheda progetto
destinazione d'uso/use: Polifunzionale - Multiporpose
tipologia/type: Recupero - Refurbishment
progetto architettonico/architectural design: Mutti & Architetti Srl
committente/client: MICAMOCA Srl
periodo di costruzione/construction period: 2001 - 2003
superficie/area: 30.000 mq