La progressiva presa di coscienza del contesto energetico nazionale e mondiale, insieme ai vincoli imposti dal protocollo di Kyoto, ha condotto all'introduzione di strumenti normativi, sia legislativi che tecnici, volti all'attuazione di politiche correttive del consumo e della produzione energetica.
Numerosi studi hanno dimostrato che i miglioramenti di efficienza energetica di alcuni prodotti sono stati conseguiti principalmente grazie all'introduzione di norme e di programmi di etichettatura energetica. La normazione tecnica può, quindi, svolgere un ruolo chiave nel garantire il raggiungimento degli obiettivi di promozione dell'efficienza energetica a livello nazionale e internazionale (sia in termini di strumento essenziale e regolatorio sia in termini di strumento facilitatore) anche con specifico riferimento alle direttive di "nuovo approccio".
- Certificare la sostenibilità in edilizia
- Firmato il Quarto Conto Energia
- Il fotovoltaico in Italia: quale futuro dopo il Quarto Conto Energia?
- Mr Kilowatt_Quarto conto energia
- Daniele Verdesca
- Nuovo sito Ambiente&Sicurezza
- Ambiente&Sicurezza su facebook
articolo completo
Scarica il file:
Scelta_impianti_elettrici.pdf





