A Borgosatollo, in provincia di Brescia, ha aperto le porte la scuola primaria Don Milani, inaugurata a gennaio 2024. Un’architettura contemporanea che accoglie i bambini in spazi pensati su misura per le loro esigenze quotidiane. L’edificio, composto da diversi volumi, sorge al centro di un quartiere scolastico e ne diventa il fulcro visivo grazie alle forme iconiche e a un involucro immediatamente riconoscibile.

scuola primaria Don Milani

l colore blu guida l’identità della nuova scuola primaria Don Milani. Il rivestimento esterno è realizzato in zinco-titanio zintek® Blu Mediterraneo della collezione The Color Line, una pelle vibrante che dialoga con la luce e con il paesaggio circostante.

I pannelli, posati in verticale e arricchiti da pieghe geometriche disegnate ad hoc, donano tridimensionalità alle facciate e creano giochi di ombre in continua evoluzione. A intervallarli, doghe in legno rivestite anch’esse in zintek®, che integrano il sistema di gestione delle acque meteoriche, unendo estetica e funzionalità in un linguaggio architettonico coerente.

La scuola primaria Don Milani è anche un laboratorio di architettura sostenibile. Il progetto, firmato da Settanta7 con Opera Mista e SGE e realizzato da Benis Costruzioni, utilizza una struttura portante in legno e paglia pressata a mano, assemblata direttamente in cantiere. Si tratta di una delle rarissime applicazioni di questa tecnica costruttiva nell’edilizia pubblica italiana.

scuola primaria Don Milani

Grazie alle proprietà isolanti della paglia e alle fondazioni in vetro cellulare, ricavato da materiale riciclato, l’edificio raggiunge lo standard NZEB (Nearly Zero Emission Building), con un risparmio energetico fino al 70% rispetto a una scuola tradizionale

scuola primaria Don Milani

Gli interni della scuola primaria Don Milani ospitano 22 aule, spazi polifunzionali, palestra, mensa e ludoteca, organizzati in ambienti aperti, luminosi e facilmente riconfigurabili. La disposizione degli spazi favorisce un apprendimento dinamico: piazze, corridoi, aree di lavoro e luoghi di gioco compongono un paesaggio educativo in continua trasformazione.

La scuola primaria Don Milani non è solo un edificio scolastico, ma un simbolo di sostenibilità, comunità e innovazione. Con il suo linguaggio architettonico distintivo e le sue soluzioni costruttive avanzate, lascia un segno nel tessuto urbano e nell’immaginario dei bambini che ogni giorno la vivono, proiettando Borgosatollo verso un futuro più inclusivo e responsabile.