Edilizia e Territorio, settimanale del Sole 24 ORE dedicato ai mercati, progetti, norme e appalti, dedica al Padiglione Italia della Biennale di Architettura (Venezia, 29 agosto - 25 novembre 2012) due importanti iniziative editoriali: un sito web dedicato e uno speciale cartaceo in uscita il 24 settembre.
Il sito nella sezione "Progetti e Concorsi", sarà aggiornato costantemente e documenta i progetti Made in Italy dei luoghi di lavoro esposti nel Padiglione Italia, progetti che il curatore del Padiglione italiano Luca Zevi ha scelto tra gli oltre quattromila selezionati.
Lo spazio web sarà composto da una vetrina che porterà in primo piano gli esempi virtuosi di realizzazioni e recuperi di sedi, borghi e aree aziendali, con interviste a imprenditori e architetti. E ancora, le sezioni: "Progetti - Le architetture del Made in Italy", le case history esposte; "Notizie e articoli" l'osservatorio aggiornato quotidianamente con le interviste ai protagonisti per raccontare tutto ciò che ruota attorno alla kermesse; "Studi", gli studi di progettazione delle opere presentate; "mediacenter", la sezione che ospiterà i video che saranno proiettati all'interno del Padiglione.
Appuntamento poi il 24 settembre sul numero 37 di Edilizia e Territorio, nella sezione "Progetti e Concorsi" del settimanale cartaceo, con un ampio speciale dedicato all'edizione 2012 della Biennale di Architettura e una accurata panoramica del Padiglione Italia che dà voce ai suoi protagonisti - progettisti, imprese e committenti -, raccontando che cosa gli imprenditori hanno cercato nell'architettura e quali siano le relazioni positive createsi tra progettisti e committenti.
- Nominata la Giuria internazionale della Biennale
- I leoni d’oro della 13. Mostra Internazionale di Architettura
- Eventi sull’Isola di San Giorgio Maggiore in occasione della Biennale
- In Laguna Onscreen, rassegna internazionale di film d’architettura
- iBiennale, la APP per visitare la kermesse
- Padiglione Italia, 99 aziende e progettisti
- Common Ground, le voci italiane
- Fuori e dentro la Biennale, tutti gli eventi
- Common Ground – Un terreno comune per l’architettura
- Giappone – Architettura come possibilità
- Stati Uniti d’America – Il bene comune che viene spontaneo
- Naviga il sito di Edilizia e Territorio
- Iscriviti alla Newsletter
- Abbonati alla rivista





