Nel cuore di Midtown Manhattan, One Vanderbilt si impone come uno dei simboli più recenti e innovativi dello skyline newyorkese. Progettato dallo studio Kohn Pedersen Fox Associates, questo grattacielo raggiunge un’altezza di 427 metri, ospitando al di sopra del 73° piano il SUMMIT, una delle piattaforme panoramiche più spettacolari al mondo.

Un elemento chiave dell’esperienza offerta al SUMMIT è la trasparenza visiva straordinaria resa possibile grazie all’impiego di 14.000 m² di vetro antiriflesso AGC Clearsight. Questa tecnologia avanzata ha un ruolo fondamentale nel garantire una qualità visiva impareggiabile, contribuendo alla creazione di un’esperienza immersiva e multisensoriale che consente ai visitatori di ammirare Manhattan a 360 gradi, da una prospettiva inedita e mozzafiato.

Il vetro Clearsight si distingue per il suo rivestimento magnetronico, che riduce la riflessione luminosa a meno dell’1%, offrendo una trasparenza quasi perfetta. Questo lo rende ideale per applicazioni in cui è essenziale valorizzare ciò che si trova oltre il vetro: vetrine di lusso, teche museali, piattaforme panoramiche.
L’esperienza del SUMMIT si arricchisce di ulteriori elementi spettacolari, come i cornicioni in vetro sospesi, che offrono una vista vertiginosa sulla città, e Ascent, l’ascensore panoramico esterno con pavimento in vetro più grande al mondo, che eleva i visitatori oltre la piattaforma per un’osservazione ancora più immersiva.
Versatile e performante, Clearsight può essere ricotto o trattato termicamente, curvato e personalizzato attraverso serigrafia o stampa digitale, dimostrandosi un materiale chiave per l’architettura contemporanea che cerca l’equilibrio tra design, tecnologia e funzionalità.