La precedente destinazione dei locali, finalizzata al posizionamento delle apparecchiature tecniche e il suo conseguente adattamento a uffici operativi e di rappresentanza, ha richiesto una radicale riprogettazione e ricostruzione della struttura architettonica originale, con il necessario consolidamento dei muri, mantenendo l'originale finitura di mattoni a vista.
Gli uffici sono realizzati negli spazi di un cavedio affacciati su un terrazzo, al quale è possibile accedere anche dalle sale espositive: questo, che è a tutti gli effetti il terrazzo degli uffici, ha permesso di realizzare una grande vetrata che fa apparire tutto l'intervento una loggia trasparente e molto luminosa. Gli uffici, distribuiti su tre piani, sono una specie di piccola torre nel cuore del palazzo espositivo, che guardano il terrazzo oltre la vetrata.
- us award 2011
- us award architecture: i vincitori
- us award interior design: i vincitori
- us award color/development@work : i vincitori
cv amdl
Scarica il file:
aMDL_CV.pdf
scheda progetto
luogo: Milano, Triennale, Palazzo dell'Arte
cliente: Triennale Design Museum
progetto architettonico: Arch. Michele De Lucchi
coordinatore lavori: Arch. Alessandro Pedron
impresa di costruzione: Gadola manutenzione e servizi s.r.l.
progetto strutture: Maurizio Milan
impianti di ventilazione: Michele Santoro
tempi di progettazione: 2009-2010
tempi di realizzazione: 2010
superficie costruita mq: 230
scheda studio
Studio: architetto Michele De Lucchi S.r.l.
Indirizzo: via Varese, 15
Città: Milano
Telefono: +39 02 63 78 68.0
Fax: +39 02 63 786.807
e-mail: amdl@amdl.it
www: www.amdl.it















