Bolzano si arricchisce di un nuovo edificio residenziale commissionato da Athesia Druck GmbH, realtà storica di riferimento a livello internazionale. Nel cuore del centro cittadino, tra via Museo e via Cassa di Risparmio, lo studio di architettura NOA ha progettato un volume compatto, capace di inserirsi con equilibrio nel tessuto urbano storico e di dialogare armoniosamente con gli edifici circostanti.

Il nostro obiettivo era ottimizzare le piante delle singole unità abitative, garantendo per ciascuna la massima qualità architettonica e funzionale”, spiegano i progettisti. Una particolare attenzione è stata riservata al dialogo con il costruito storico: lo studio ha analizzato le facciate originarie di via Cassa di Risparmio, utilizzandole come riferimento per il nuovo intervento, pur mantenendo un linguaggio architettonico contemporaneo e autonomo.

NOA

Le finiture in facciata, realizzate con due texture differenti per distinguere visivamente le parti dell’edificio, fanno parte della linea Kreativ di RÖFIX. Queste soluzioni hanno consentito allo studio NOA di conferire alla costruzione il carattere espressivo desiderato. Alla base è stato applicato l’intonaco RÖFIX SiSi-Putz 6 mm, che richiama la matericità dei basamenti degli edifici storici vicini; per i piani superiori, invece, è stata scelta la finitura SiSi-Putz effetto Spraystone, una superficie arricchita da inerti che creano profondità e movimento.

Abbiamo scelto di affidare proprio alla finitura dell’intonaco il ruolo di principale elemento espressivo dell’architettura”, racconta il team NOA. “La linea Kreativ ci ha permesso di lavorare su un’ampia gamma di colori e texture, ottenendo un alto grado di personalizzazione”.

NOA

Un ruolo fondamentale è stato svolto dal servizio di consulenza tecnica RÖFIX, che ha supportato i progettisti e le imprese esecutrici Bauservice e Plattner Bau durante le fasi di lavorazione. Il team RÖFIX ha fornito campioni, studi sulla durabilità dei materiali e assistenza diretta, contribuendo alla definizione di ogni dettaglio tecnico. “Il team RÖFIX si è dimostrato sin dall’inizio estremamente collaborativo, seguendoci personalmente in studio e accompagnandoci nella ricerca della soluzione più adatta”, sottolineano gli architetti.

Il progetto è stato sviluppato secondo criteri di sostenibilità ambientale, principio condiviso da committente e progettisti e concretizzato con l’obiettivo della certificazione CasaClima A Nature. Anche in questo ambito, la scelta dei materiali RÖFIX ha contribuito al raggiungimento di elevati standard di efficienza energetica e rispetto per l’ambiente, dimostrando come innovazione e sostenibilità possano coesistere con eleganza.

Con questo intervento, Bolzano accoglie un edificio che unisce qualità architettonica, attenzione al contesto e innovazione estetica. Il progetto firmato NOA e realizzato con le soluzioni RÖFIX rafforza il dialogo tra passato e presente, offrendo un esempio virtuoso di come l’architettura contemporanea possa reinterpretare il patrimonio storico senza rinunciare alla propria identità.