Nel contesto della gestione dei rifiuti in India, il WTE Campus (Abellon Waste-to-Energy Campus) trasforma un problema in risorsa: un’infrastruttura industriale che produce energia rinnovabile e, insieme, un luogo aperto alla comunità.
Progettato da INI Design Studio, il complesso converte circa 220.000 tonnellate/anno di rifiuti solidi urbani in 7,5 MW di energia elettrica – sufficienti ad alimentare circa 15.000 abitazioni – in conformità alle MSW Rules 2016 e alle norme europee sulle emissioni, con certificazione IGBC Platinum.
Su un’area di circa 17 acri e una superficie coperta di 7.825 m², il progetto per il WTE Campus ha previsto la costruzione solo sul 20% del lotto, trasformando il resto in cintura verde con pista per jogging, campo da gioco, spazi per ricerca e comunità; l’intero processo minimizza l’interfaccia umana e controlla odori, patogeni ed emissioni, in linea con Swachh Bharat.

La forma del WTE Campus segue la sua funzione: una struttura prefabbricata in acciaio riciclato a grandi luci fa spazio a macchinari impilati verticalmente per ottimizzare i flussi. Il rivestimento in policarbonato multilayer riciclabile, inoltre, riduce il rapporto superficie/volume, migliora le prestazioni termiche e abbatte i costi operativi; il sistema, leggero e resistente agli urti, consente il montaggio rapido e si apre a riconfigurazioni future.
Le infrastrutture verdi lavorano sul microclima: frutteti, siepi, specchi d’acqua e nebulizzazione attivano brezze fresche; oltre il 40% delle essenze è xerofilo, cioè presenta una crescita migliore in condizioni di bassa attività dell'acqua; si impiegano acque reflue municipali trattate e un raffreddamento a condensatore con turbine a nebbia che riduce i consumi ausiliari e recupera vapore acqueo; tutte le superfici intercettano il 100% del ruscellamento, convogliato in 10 pozzi di ricarica.

Oltre all’energia, il campus da l'avvio ad altre filiere virtuose e circolari: produce BioCNG (biometano compresso) dalla frazione organica, recupera plastiche, agevola la chimica verde, prevede la co-combustione di scarti idonei e riuso delle ceneri volanti in blocchi e pavimentazioni. In questo contesto, il layout integra anche percorsi didattici e piattaforme per la ricerca con ricadute su formazione e qualità del lavoro.

Scheda progetto
Completion Year: November 2021
Gross Built Area (m2/ ft2): 7825 m2
Plant Size: 7.5 MW Generation
Green Certificate: IGBC Platinum Rating
Project Location: Jamnagar, Gujarat, India
Program / Use / Building Function: Renewable Energy, Industrial Campus, PPP Project, Swatch Bharat Mission
Client: Goodswatts WTE Jamnagar Private Limited (SPV Abellon Clean Energy Group) 
Lead Architects: Jayesh Hariyani, Rakhi Rupani, Bhargav A Bhavsar 
Photo Credits: INI Design Studio
Photographer’s Website: INI Design Studio