ASD KonneKt è un edificio distintivo che porta una ventata di innovazione nella città di Matsuyama e nell’industria architettonica giapponese. Concepito come una composizione di volumi che richiamano l’estetica dei container marittimi, il progetto unisce una forte identità visiva a una struttura polifunzionale, diventando un punto di riferimento per la comunità di architetti, designer e professionisti del settore.
L’edificio di due piani si sviluppa su una superficie di 467 mq e ospita uno showroom, un bar, un ufficio di co-working e una co-fabbrica. Gli spazi sono progettati secondo principi di condivisione e flessibilità, offrendo nuove opportunità di collaborazione e crescita professionale per gli operatori locali.

Dal punto di vista strutturale, ASD KonneKt è realizzato con una solida struttura portante in acciaio: colonne in profili ad H e tubolari circolari, irrigidite con controventature per resistere a vento e sisma, sorreggono travi ad H e profili cavi a sezione quadrata. Il solaio tra il piano terra e il primo piano è costruito con lamiera grecata e getto collaborante, assicurando robustezza e funzionalità.

L’aspetto industriale dell’edificio è stato uno degli elementi cardine del progetto. Per ottenere un impatto visivo unico e fedele al concept richiesto dalla committenza, i progettisti hanno sviluppato pannelli in acciaio ondulato realizzati su misura per le facciate, un dettaglio che è stato ripreso anche negli interni. La scelta di lasciare a vista colonne e travi in acciaio, abbinate a scale metalliche, finestre con telai in acciaio e pareti in mattoni, rafforza ulteriormente il carattere industriale dello spazio.

La sfida progettuale più rilevante è stata quella di ottenere un impatto visivo direttamente riconducibile ai container marittimi, così come richiesto dalla committenza. La soluzione ha visto la fabbricazione di pannelli in acciaio ondulati, sagomati ad hoc per i rivestimenti esterni delle facciate dei vari volumi. Questo effetto è stato ripreso anche negli spazi interni, enfatizzando ulteriormente il carattere industrial dell’edificio.

L’unicità del suo aspetto esteriore, elemento cardine del progetto, ha richiesto un’alta personalizzazione degli elementi di rivestimento, una sfida significativa soprattutto a fronte delle normative edilizie, delle pratiche di costruzione e della configurazione spaziale. Lasciando all’interno le colonne e le travi in acciaio a vista, come fondamenti di design, e utilizzando elementi industriali come le robuste scale in carpenteria metallica, le finestre con telaio in acciaio e le pareti in mattoni, il progetto ha catturato esattamente quell’“atmosfera industriale e da officina”, requisito estetico tanto desiderato dalla committenza.
Il risultato è un’architettura che va oltre la semplice funzione di edificio polivalente: ASD KonneKt diventa un hub creativo, un luogo d’incontro e sperimentazione che ridefinisce il concetto di spazio condiviso nelle regioni provinciali del Giappone.

Scheda progetto
Committente: ASD KonneKt
Progetto architettonico: Shingo Tsuji - CHIASMA Factory inc.
Collaboratori al progetto: YOHAKU Architects
Progetto strutturale: Yosuke Iwanaga
Imprese: Fuji Zokei Co. Ltd., Nishinaga Kogyo Co. Ltd.