Il Grand Hotel Menaggio, prestigiosa struttura ricettiva affacciata sul ramo centro-occidentale del lago di Como, è stato oggetto di un importante intervento di riqualificazione energetica. L’edificio, costruito nella seconda metà dell’Ottocento, ha subito una profonda ristrutturazione già nel 1986 e un ampliamento negli anni Duemila. L’ultimo progetto ha interessato in particolare la copertura e la facciata, con l’obiettivo di migliorarne comfort e prestazioni.

I lavori hanno previsto la rimozione del vecchio manto di tegole danneggiate e la preparazione della soletta per ospitare il nuovo sistema isolante. La copertura, caratterizzata da una struttura portante in metallo e tavelloni, è stata completata con il telo traspirante Elytex-N e con i pannelli termoisolanti Isotec XL di Brianza Plastica, scelti dall’architetto Alberto Somaschini per le elevate proprietà coibenti e per la versione XL a ventilazione maggiorata. Questa soluzione garantisce il massimo comfort negli ambienti sottotetto, destinati a spazi residenziali, e ha consentito una posa rapida, aspetto essenziale per rispettare i tempi ridotti della chiusura stagionale dell’hotel.
Il pannello Isotec XL è realizzato in poliuretano espanso rigido ad alte prestazioni e rivestito con lamina di alluminio goffrato su entrambe le facce, che garantisce impermeabilità. Il correntino metallico integrato in produzione funge sia da supporto per le tegole sia da elemento per la creazione della camera di ventilazione. Quest’ultima favorisce il deflusso dell’umidità in inverno e disperde il calore estivo, migliorando il comfort abitativo.

Alla linea di gronda è stato inserito un listello aerato per impedire l’accesso a piccoli animali, mentre al colmo è stato installato un colmo ventilato, parte integrante del sistema Isotec. Particolare attenzione è stata dedicata ai raccordi con camini, lucernari e canne fumarie, sigillati con schiuma poliuretanica e nastro butilico.
L’impresa, al suo primo utilizzo di Isotec XL, ha apprezzato la semplicità di posa: i 700 mq di copertura sono stati completati in un mese. La leggerezza dei pannelli e la facilità di lavorazione hanno reso il cantiere rapido ed efficiente. In questo intervento i pannelli, fissati a secco con tasselli su soletta in cemento, sono stati combinati con tegole marsigliesi, perfettamente supportate dall’orditura metallica integrata.

Isotec è una soluzione completa che, in un’unica fase di posa, crea un impalcato portante, isolato e ventilato, aggiungendo un secondo livello di protezione contro eventuali infiltrazioni. Nel caso del Grand Hotel Menaggio, i pannelli XL con passo 320 mm sono risultati ideali per supportare le tegole marsigliesi e garantire prestazioni energetiche elevate.
L’intervento ha portato la trasmittanza termica da 2,325 W/m²K a 0,170 W/m²K, migliorando il comfort abitativo e le performance complessive dell’edificio.
Il Grand Hotel Menaggio ospiterà il prossimo 9 ottobre un nuovo appuntamento del ciclo “(D)Entro nel progetto” promosso da Brianza Plastica. L’incontro, gratuito e con iscrizione obbligatoria, offrirà ai progettisti un approfondimento sugli interventi di isolamento dell’involucro edilizio, illustrando soluzioni innovative per l’efficienza energetica e il comfort abitativo, in linea con la Direttiva europea sulle performance energetiche degli edifici (“Direttiva Case Green”). Sono previsti crediti formativi (3 Cfp per architetti, geometri e ingegneri).
Scheda progetto
Tipologia: struttura ricettiva
Intervento: ristrutturazione
Località: Menaggio, Como
Progettazione: arch. Alberto Somaschini
Isolamento copertura ventilata: Isotec XL, spessore 120 mm, passo 320 mm
Rivestimento copertura: tegole marsigliesi
Superficie copertura isolata: 700 m2
Trasmittanza termica minima: ante operam 2,325 W/m2K / post operam 0,170 W/m2K


 
             
		




