Il progetto
Obiettivo principale del progetto della scuola secondaria di primo grado "L. Orsini" di Imola è stato quello di realizzare un edificio che, oltre a garantire in modo ottimale l'esercizio delle funzioni caratteristiche della destinazione d'uso, rappresenti un modello di sostenibilità ambientale in grado di assumere un importante aspetto educativo nei confronti della cittadinanza e degli utenti finali. Gli elementi di innovazione del progetto interessano in modo trasversale le diverse fasi del ciclo di vita a partire dalla scelta delle tecnologie costruttive e dei materiali, alla flessibilità funzionale e l'adattabilità alle nuove tecnologie.
L'intervento
Ogni scala è composta da 24 a. da 167 mm: 2 rampe di uguale lunghezza, con una larghezza utile di 1.800 mm, interrotte da un pianerottolo di riposo di 1.800 mm di profondità. La lunghezza totale di ogni scala è di 8.700 mm. Il fissaggio delle 3 scale, la cui altezza totale è di 12 m, è previsto alle 4 estremità di ogni scala, mediante staffaggio meccanico alla soletta; al centro è sostenuta da una travatura, sempre in alluminio, fissata ai lati sempre con staffaggio meccanico, alle esistenti colonne in cls. Le rampe sono state preassemblate in officine e calate dall'alto nel vano scale. Le balaustre a protezione delle rampe e dei pianerottoli circostanti sono stati realizzati anch'essi con componenti interamente in alluminio.
Il prodotto
La superficie di calpestio, Aluplana, che equipaggia ogni rampa è composta da 22 gradini G34555, 4 pedane P40040, 2 pedane 10040 e 2 terminali T04340. La struttura delle rampe è formata da 6 cosciali di altezza 300 mm e 10 mm di spessore ricavati da lamiera in lega 6082 T6. L'assemblaggio è assicurato da giunzioni meccaniche mediante viteria e tasselli in acciaio inox Classe A2. Le lavorazioni delle superfici di calpestio, dei cosciali, degli elementi strutturali e dei componenti delle protezioni sono tutti ricavati da lavorazioni meccaniche a controllo numerico. L'anodizzazione finale di tutti i componenti garantiscono, oltre all'estetica di pregio, una durata illimitata nel tempo senza necessità di manutenzione.
scheda azienda
Nome: Aluscalae Srl
Indirizzo: Via Ghiaradino 6
Città: Vedrana di Budrio
Cap: 40060
Provincia: BO
Regione: Emilia Romagna
Telefono: 051 800462
Fax: 051 6922603
e-mail: info@aluscalae.it
Web: www.aluscalae.it