A Rho, a ovest di Milano, prende forma il nuovo centro multi-sportivo comunale progettato da Lombardini22, vincitore del concorso in via Italo Calvino. L’intervento si colloca accanto al fiume Olona, vicino allo storico Cotonificio Muggiani, e punta a diventare un polo di riferimento non solo per lo sport, ma anche per l’inclusione sociale e la vita di quartiere.

Il brief originario immaginava un palazzetto funzionale ma privo di identità, con un volume centrale per il gioco e una fascia perimetrale compatta di servizi. Lo studio ha ribaltato questa impostazione, ridisegnando un edificio dinamico e articolato: il volume principale è stato compattato e reso trasparente e luminoso, mentre i blocchi perimetrali delle funzioni di servizio sono stati frammentati in elementi discontinui e multilivello, uno dei quali ospita l’hub di inclusione.

centro multi-sportivo

Questa scelta architettonica porta a tre vantaggi essenziali: maggiore efficienza energetica grazie alla riduzione del volume climatizzato, incremento della superficie filtrante a terra e un sistema di relazioni visive tra interno ed esterno che rafforza la connessione con il contesto urbano e naturale.

Dal punto di vista funzionale, il progetto distribuisce spogliatoi, area arbitri, zona antidoping e centro direzionale sui tre lati del campo, con accessi indipendenti. La tribuna interna da 600 posti, rivolta a sud, ha pareti esterne attrezzate come parete di arrampicata e la sua sommità funge da contro-tribuna esterna con affaccio sul campo adiacente. Inoltre, una terrazza collegata all’hub e un giardino pensile praticabile sulla copertura completano l’offerta di spazi di socializzazione.

centro multi-sportivo

Il nuovo centro multi-sportivo di Rho si presenta come un’architettura vivace ed estroversa, che alterna contrasti materici e spaziali: caldo e freddo, pieni e vuoti, superfici lisce e ruvide. Con il suo volume trasparente alto 9,5 metri, scandito da blocchi opachi, l’edificio diventa riconoscibile, accogliente e integrato nel contesto urbano, offrendo alla comunità un punto di riferimento per sport e socialità.

centro multi-sportivo