 
	Promosso dall'agenzia governativa SIEPA (Serbia Investment and Export Promotion Agency) e curato da Mirko Tattarini - Lagos Design Studios -, il progetto valorizza le potenzialità del made in Serbia attraverso la promozione di un'inedita sinergia tra designer e aziende. Unico, infatti, il concept che contraddistingue Creative Space Serbia rispetto agli altri showcase presenti al Salone: scelti attraverso il meccanismo, virtuoso e democratico, del concorso di idee, i designer selezionati vengono affiancati da imprese locali che mettono in produzione i loro progetti recependoli all'interno del proprio catalogo aziendale. Un connubio, quello tra progettisti e industria, destinato a favorire rinnovamento e sperimentazione, creando nuova visibilità agli asset che il territorio, sinergicamente, è in grado di esprimere.
Coerente, pur nella specificità delle espressioni individuali, anche il linguaggio progettuale manifestato dai giovani designer, che dimostrano di condividere un comune bagaglio di esperienze e sensibilità: la predilezione per soluzioni trasformabili e multifunzionali, da utilizzare in scenari abitativi che guardano all'informalità come a uno stile di vita da valorizzare; la capacità di rispondere a esigenze concrete e quotidiane, per esempio la cronica mancanza di metri quadri, attraverso tecnologie low-tech; la spiccata predilezione per il legno, in particolare massello, che si identifica sì con l'utilizzo privilegiato di risorse locali, ma anche con l'attenzione verso la sostenibilità ambientale.
Appuntamento
Creative Space Serbia (CSS)
dal 17 al 22 aprile 2012
Officina, Opificio 31 - via Tortona 31, Milano
 
 
- Gruppo 24 ORE ai Saloni 2012
- Ouverture 2012
- D³ = Donne Design Digital
- Arts & Craft in Brera
- Il Fuorisalone 2012 di Castelli
- Il programma della Design Library
- Gli eventi del Politecnico di Milano
- Incontri all’Ordine degli Architetti di Milano
- Ventura Lambrate 2012
- Brera Design District
- Federlegno incontra gli architetti americani ai Saloni 2012
- Il SaloneSatellite compie 15 anni
- I Saloni 2012 debuttano sui social network
- Città e rigenerazione urbana


 
             
		









