In molte architetture contemporanee la ricerca di essenzialità passa anche attraverso i serramenti, chiamati a scomparire per lasciare spazio alla luce. È proprio questo l’approccio alla base dei sistemi in alluminio Schüco Block System, che puntano su profili leggeri, durabilità e qualità prestazionale per definire un nuovo modo di percepire l’infisso all’interno del progetto.

I sistemi in alluminio per finestre Schüco Block System con anta a scomparsa si inseriscono negli interventi di ristrutturazione e nelle nuove costruzioni come strumenti versatili, capaci di unire comfort abitativo e un’estetica ridotta all’essenziale. Il lavoro tecnico compiuto sui profili di anta – sottili e privi di fermavetro interno – permette di nasconderli completamente nel telaio e di lasciare in vista solo una cornice di 73 mm. Ne risulta una maggiore apertura alla luce, utile soprattutto dove l’applicazione di cappotti esterni riduce la superficie finestrata. L’aumento della parte vetrata può arrivare fino al 20% rispetto a un’anta in vista.

Il cuore tecnologico dei sistemi risiede nei profili di anta sottili, privi di fermavetro interno, che scompaiono nel telaio lasciando visibili solo 73 mm di alluminio. Questo favorisce l’ingresso di luce naturale negli ambienti e compensa la riduzione del vano finestra che può derivare da un intervento di cappotto esterno. Grazie all’anta a scomparsa e ai profili snelli dei sistemi in alluminio Schüco Block System, infatti, la superficie vetrata aumenta fino a ottenere circa il 20% di luce naturale in più rispetto a una finestra con anta in vista, migliorando così il benessere indoor.

Sul fronte esterno, il telaio fisso ricopre quello apribile, rendendo la finestra una superficie continua che si allinea alla muratura. È un effetto visivo che alleggerisce la facciata e trasforma il serramento in un elemento discreto, pensato per accompagnare – e non guidare – la lettura del progetto.

Accanto all’immagine pulita, il tema delle prestazioni resta centrale. La profondità dei profili e l’impiego di materiali isolanti consentono di raggiungere valori acustici fino a 49 dB e prestazioni termiche con Uf pari a 1,72 W/m²K (73,5 mm in vista) e 1,63 W/m²K (81,5 mm in vista). La possibilità di adottare vetri a 2 camere assicura un comfort più stabile e contribuisce al miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio.

Le prestazioni di tenuta sono garantite dalla guarnizione centrale continua e dalla tecnologia Schüco SimplySmart, che consente anche l’adozione di cerniere a scomparsa con apertura fino a 180° e la gestione di ante fino a 160 kg, semplificando manutenzione e operazioni di montaggio.

La schermatura dei componenti antieffrazione – serrature, rostri e punti di chiusura – mantiene intatta la pulizia formale dell’infisso pur raggiungendo la Classe RC3. A ciò si aggiunge la possibilità di integrare la tecnologia meccatronica Schüco TipTronic, che permette la movimentazione degli infissi da remoto, tramite maniglia o smartphone, e la gestione intelligente della ventilazione naturale collegata ai sistemi domotici.

L’unione tra minimalismo, funzionalità e soluzioni automatizzate fa dei sistemi in alluminio Schüco Block System uno strumento progettuale completo: un infisso che scompare alla vista ma diventa protagonista nel definire comfort, efficienza e qualità dell’abitare





