Il volume ellissoidale si riflette in facciata giocando con riflessioni e rifrazioni che si modificano con i pannelli dell’involucro, che ruotano a seconda della posizione in facciata passando dal parallelismo perfetto in corrispondenza dell’atrio a una rotazione più importante che li fa sembrare tridimensionali

Accesso riservato

Questo contenuto è riservato agli abbonati a Arketipo

Sei abbonato a Arketipo? Effettua il login con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento, per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati.

Non sei ancora abbonato a Arketipo? Attiva ora il tuo abbonamento per non perderti nulla.

Contenuti premium, approfondimenti speciali e tanti altri vantaggi ti aspettano. Scoprili tutti qui