Trento si prepara ad accogliere un nuovo centro natatorio, destinato a diventare un punto di riferimento per le discipline del nuoto, del nuoto sincronizzato e della pallanuoto. L’impianto, che sorgerà nell’area del centro sportivo Ghiaie a sud della città, è stato progettato per ospitare anche manifestazioni sportive internazionali, unendo funzionalità, accessibilità e sostenibilità. ASIS, l’Azienda Speciale per la gestione degli impianti sportivi del Comune di Trento, ha affidato la progettazione a un team di esperti coordinati dall’ingegnere Adriano Dalvit. Tra i protagonisti del progetto spicca Sportium, società specializzata nella progettazione di impianti sportivi di ultima generazione, parte del raggruppamento temporaneo di professionisti (RTP) che include anche Progetto CMR, ARS Engineering e l’ingegnere Gianpaolo Bonani. La progettazione degli impianti elettrici è stata affidata a STAIN Engineering, anch’essa parte del Gruppo Progetto CMR International.

Sportium

Il complesso, sviluppato su un unico livello per garantire la massima accessibilità, occuperà oltre 6.000 metri quadrati e sarà dotato di:

  • una vasca olimpionica da 50 metri e 2 metri di profondità, suddivisibile con ponte mobile e omologata per nuoto, pallanuoto e nuoto sincronizzato;
  • una vasca da 25 metri per allenamenti durante le competizioni;
  • una palestra “a secco” di 200 mq, con spogliatoi dedicati;
  • spazi progettati per il funzionamento indipendente delle diverse attività sportive, con spogliatoi separati per ogni disciplina.

Il centro disporrà anche di una tribuna da 600 posti, accessibile a un tetto verde attrezzabile con aree gioco, spazi per allenamento e zone verdi.

Sportium

L’impianto è stato progettato nel pieno rispetto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM), con attenzione all’efficienza energetica, all’uso di materiali a basso impatto ambientale e all’accessibilità universale. Percorsi privi di barriere architettoniche, spogliatoi attrezzati e postazioni dedicate garantiranno una fruizione completa da parte di tutti gli utenti. All’esterno, un’area di oltre 6.000 mq ospiterà un nuovo parcheggio da 125 posti auto, integrato con la dotazione già presente nell’area Ghiaie.

Questo progetto, sviluppato da Sportium e dal team di professionisti coinvolti, è stato concepito per rispettare i più alti standard nazionali e internazionali, rendendo Trento una nuova protagonista dell’eccellenza sportiva e dell’inclusione.