Nel centro di Velletri, piazza Cairoli torna a essere un luogo da vivere. Il progetto di expandstudio, vincitore del concorso di progettazione promosso dal Comune nel novembre 2022, segna un passo decisivo nel piano di rigenerazione del centro storico. Collocata in un punto strategico, all’incrocio tra la principale arteria urbana e i nuovi assi di sviluppo verso est, la piazza si configura come un nodo di connessione tra il cardo storico e il futuro decumano, destinato a diventare uno dei principali ingressi pedonali alla città antica.

Un tempo soffocata dal traffico e ridotta a parcheggio, piazza Cairoli portava ancora i segni della ricostruzione postbellica seguita ai bombardamenti del 1944. Con l’intervento di expandstudio, l’area cambia volto: le auto scompaiono e lo spazio si apre ai cittadini, restituendo vitalità e relazioni sociali. La pendenza naturale del terreno, pari al 5%, è stata sfruttata per creare un piano continuo e accessibile, garantendo percorsi fluidi e un nuovo senso di continuità urbana.

Il disegno della pavimentazione — un intreccio di porfido, basalto e fasce in calcare più chiaro — rilegge la geometria dello spazio in dialogo con i suoi elementi simbolici, la torre e la fontana. La scelta dei materiali è un omaggio alla memoria del luogo: circa 380 metri cubi di pietra vulcanica sono stati recuperati e riutilizzati, coprendo l’85% della superficie complessiva. Nella parte bassa, sedici nuovi alberi ad alto fusto delineano un piccolo giardino urbano, creando ombra e migliorando il comfort microclimatico della piazza. La presenza dell’acqua, con la fontana, diventa parte integrante di questo equilibrio naturale e sensoriale.

Un’ampia scalinata in pietra lavica collega infine il portico nord con il livello principale della piazza, disegnando un segno architettonico che unisce continuità materica e funzionalità. Lo stesso materiale riveste anche gli arredi urbani, assicurando coerenza visiva e unità di linguaggio. Piazza Cairoli si conferma così un nuovo spazio pubblico contemporaneo, accessibile e sostenibile, capace di restituire identità e qualità alla vita collettiva di Velletri.

Scheda progetto
Location: Velletri, Roma
Progettista: expandstudio
Anno: 2025
Consulenti: Aiku srl, Simona Amantia Scuderi





