Inaugurato di recente, The Social Hub Firenze Belfiore si configura come uno dei più significativi esempi di rigenerazione urbana degli ultimi anni nel panorama fiorentino. Il complesso è sorto su un’area precedentemente in disuso nel cuore del quartiere San Jacopino, in una posizione strategica a ridosso della futura stazione dell’Alta Velocità e del collegamento tramviario con l’aeroporto.
In questo contesto urbano in evoluzione, Rizoma Architetture ha curato il concept di interior design e il progetto del vasto rooftop park, dando forma a un intervento innovativo e articolato, capace di coniugare architettura, paesaggio urbano e nuove modalità di socializzazione.

Il progetto si fonda sull’approccio del Design for People, una filosofia che mette al centro la persona e le sue relazioni con lo spazio. Ogni ambiente è stato ideato per stimolare l’incontro e il senso di appartenenza, garantendo continuità tra pubblico e privato, interno ed esterno. L’interpretazione del contesto fiorentino – culla della creatività, dell’artigianato e della cultura – ha ispirato scelte formali e materiche in chiave contemporanea e sostenibile.

L’identità degli spazi interni è costruita attraverso materiali autentici e durevoli: marmo, terracotta, pietra recuperata e finiture naturali interagiscono con la luce e con il movimento delle persone, dando vita ad ambienti accoglienti, eleganti e funzionali.
Rizoma Architetture pone al centro la qualità dell’esperienza, progettando percorsi fluidi, elementi architettonici distintivi e zone di sosta pensate per favorire il benessere quotidiano e la condivisione.
Al primo piano, oltre 3.200 mq sono destinati al co-working: un vero hub creativo, organizzato attorno a corti interne e volumi scultorei. Al quarto piano, il rooftop park ideato da Rizoma si configura come un paesaggio urbano sopraelevato, aperto anche al pubblico e pensato per stimolare connessioni fisiche, mentali e sociali. Con una superficie superiore ai 7.000 mq e oltre 60 specie vegetali selezionate, rappresenta un intervento unico nel panorama italiano.
Con The Social Hub Firenze Belfiore, Rizoma Architetture riafferma il proprio impegno nella progettazione di spazi urbani complessi, in dialogo con il contesto e capaci di generare valore culturale, sociale e ambientale. Un progetto che unisce visione e realizzazione concreta, architettura e comunità.

Foto: Bruno Gallizzi, The Social Hub