Vistalcielo è un intervento di ristrutturazione architettonica di 155 m², completato nel 2024 da Veinte Diezz Arquitectos, nel centro storico di Mérida, nella penisola dello Yucatán. Pensato come casa vacanze, il progetto reinventa un’abitazione a lungo abbandonata attraverso una sequenza di patii a cielo aperto e moduli chiusi, equilibrando continuità e intervento. Il nuovo layout privilegia la luce naturale, la ventilazione e l’onestà materica, preservando il più possibile la struttura originale.
Situata su un lotto urbano stretto di 5 x 31 metri, la casa esistente versava in uno stato di grave degrado strutturale, con tetti crollati e vegetazione invadente. Invece di procedere alla demolizione, gli architetti hanno proposto una strategia minimale e rispettosa: conservare i muri in muratura storica, introdurre luce attraverso patii e lucernari, e organizzare la casa in sei volumi distinti—tre coperti e tre aperti. Questo schema genera trasparenze visive, ventilazione trasversale e una continuità fluida tra interno ed esterno.
Dalla strada si sviluppa una sequenza di spazi: giardino d’ingresso, nucleo sociale (cucina e soggiorno), patio centrale, suite per gli ospiti, giardino posteriore con piscina e, in fondo, la suite padronale. Il patio centrale è il cuore pulsante della casa: non solo organizza la circolazione, ma funziona anche come elemento di raffrescamento passivo. Muri curvi, patii e connessioni all’aperto assicurano luce naturale e ventilazione in ogni ambiente, offrendo atmosfere cangianti nell’arco della giornata.
L’intervento si distingue per una palette materica contenuta, fatta di materiali locali e texture naturali. Le finiture principali includono intonaco a calce in tonalità neutra e cemento rigato a mano nelle aree umide. La muratura originale è stata consolidata e riutilizzata ove possibile. I nuovi solai sono stati lasciati a vista, con travi esposte che richiamano le tradizionali strutture in legno (rollizos). Ogni volume bagno è dotato di un lucernario a mezzaluna, che incornicia una vista diretta del cielo.
Le grate in acciaio delle finestre sono state dipinte nel colore originale della casa—un azzurro cielo tenue—mentre le aree pavimentate combinano pietra locale e paesaggio essenziale, evocando calma e continuità.
Circa il 70% della struttura originale è stato conservato, riducendo significativamente i rifiuti da demolizione e l’impronta ambientale del cantiere. Le strategie di progettazione passiva—tra cui ventilazione naturale, ombreggiamento e uso di materiali a basso impatto—contribuiscono a un approccio sostenibile sia dal punto di vista ambientale che culturale.
“Più che costruire una nuova casa, volevamo recuperare quella già esistente, rivelandone il potenziale attraverso il ritmo dei patii, delle curve e della luce,”
ha raccontato l’architetto José Luis Irizzont Manzanero.
Bilanciando restauro e reinterpretazione, il progetto dona nuova vita a un angolo dimenticato del patrimonio edilizio di Mérida, offrendo un’esperienza abitativa serena e contemporanea, radicata nel luogo.
Scheda tecnica
Indirizzo: Calle 41 n. 464 A, Centro Histórico, Mérida, Yucatán, Messico
Committente: riservato
Studio di architettura: Veinte Diezz Arquitectos
Architetto responsabile: José Luis Irizzont Manzanero
Team di progetto: Asiria Uribia Peniche
Settore: residenziale / casa vacanze