©Andrea Segliani

BTicino ha recentemente completato un importante progetto di riqualificazione degli spazi di accoglienza presso la sede centrale di Varese, con l’obiettivo di ridefinire l’esperienza di visita attraverso un ambiente contemporaneo, funzionale e rappresentativo dei valori aziendali. Il progetto ha interessato in particolare l’ingresso principale e ha portato alla nascita del Welcome Hub, un’area multifunzionale pensata per accogliere clienti e partner in un contesto immersivo.

Studio FM Milano
©Andrea Segliani

Il concept progettuale è stato curato dall’architetto Marcello Pinzero per la parte architettonica, mentre l’identità visiva è stata sviluppata da Studio FM Milano, protagonista di un intervento grafico distintivo e coerente. Il risultato è un ambiente che coniuga accoglienza, innovazione, sostenibilità e rispetto delle strutture preesistenti, in un’ottica di riuso intelligente.

Studio FM Milano
©Andrea Segliani

L’ingresso è stato ripensato come primo punto di contatto con il brand: uno spazio distintivo e contemporaneo, progettato per garantire fluidità e sicurezza nei flussi di visitatori e dipendenti. Il bianco delle pareti e del soffitto in lamiera microforata con illuminazione integrata crea un ambiente luminoso e accogliente. Macro-grafiche tematiche rafforzano l’identità aziendale, mentre un grande videowall diventa il fulcro visivo, offrendo aggiornamenti su prodotti, iniziative e comunicazioni corporate.

©Andrea Segliani

Fulcro dell’intervento è il Welcome Hub, nato dalla trasformazione di una ex area industriale. Questo spazio è suddiviso in quattro aree principali: una zona di accoglienza con grafica identitaria, una sala riunioni tecnologicamente avanzata con struttura microforata, una coffee area e una zona relazione arredata con elementi iconici del design italiano.

Studio FM Milano
©Andrea Segliani

Dal punto di vista tecnologico, il Welcome Hub integra comandi smart per luci, termostati e videocitofono, compatibili con smart speaker e app. L'estetica è affidata alla linea Living Now di BTicino, sintesi di innovazione e design.

Studio FM Milano
©Andrea Segliani

Gli arredi, oltre ad elementi di alcuni importanti brand made in Italy, progettati su disegno dell’architetto Pinzero, comprendono strutture divisorie in lamiera stirata e un grande tavolo da riunione in legno e ferro con angoli smussati e prese USB integrate.

©Andrea Segliani

Elemento cardine del progetto è l’intervento grafico di Studio FM Milano, ispirato agli schemi circuitali dell’elettronica. Pattern astratti su fondo grigio, in scala macro, decorano le superfici utilizzando i colori del brand in modo efficace, trasformando le pareti in elementi narrativi ad alto impatto visivo.

Studio FM Milano
©Andrea Segliani

Grazie al lavoro sinergico tra architettura e comunicazione visiva, il nuovo Welcome Hub rappresenta oggi un esempio di spazio aziendale capace di comunicare in modo diretto e immersivo l’identità e i valori di BTicino.