Legenda:
a: carico di rottura a compressione semplice
b: carico di rottura a compressione semplice dopo trattamento di gelivitÃ
c: carico di rottura a trazione indiretta mediante flessione
d: resistenza all'urto - altezza minima di caduta
e: coefficiente d'imbibizione
f: coefficiente di dilatazione termica lineare
g: usura per attrito radente
h: peso dell'unità di volume
Â
Ardesia
collocazione geologica: Eocene (55-40 mda)
aspetto: colore da cenerognolo scuro a nero plumbeo uniforme
impiego: coperture, pavimenti e rivestimenti interni ed esterni; viene spesso utilizzata per realizzare i piani del biliardo
reperibilità : elevata
località : Genova
a:Â MPa 149Â b:Â MPa 132
c:Â MPa 58Â d:Â cm 94
e: % 0,39 f: mm/m°C 0,0066
g:Â 0,37Â h:Â kg/m3 2.716
Â
Basaltina
collocazione geologica: Olocene (10.000 anni)
aspetto: fondo prevalentemente grigio scuro con componenti rosate e verdastre e rada picchiettatura biancastra
impiego: pavimenti e rivestimenti, sia per interni che per esterni, coperture
reperibilità : media
località : Bagnoregio (VT)
a:Â MPa 84 Â b:Â MPa 88
c:Â MPa14Â d:Â cm 25
e: % 3 f: mm/m°C 0,0050
g:Â 0,54Â h:Â kg/m3 2.229
Â
Giallo Dorato
collocazione geologica: Eocene (55-40 mda)
aspetto: fondo paglierino-grigiastro con macchiettature più scure
impiego: pavimenti e rivestimenti per interni e per esterni
reperibilità : media
località : Nanto (VI)
a:Â MPa 41Â b:Â MPa 36
c:Â MPa 7Â d:Â cm 34
e: % 7,4 f: mm/m°C 0,0039
g:Â 0,47Â h:Â kg/m3 2.210
Â
Peperino Grigio
collocazione geologica: Pliocene Superiore-Pleistocene (3-10 mda)
aspetto: colore grigio e grigio-verdastro con elementi  neri e bianchi
impiego: pavimenti di limitato calpestio e rivestimenti per interni e per esterni, componenti architettonici
reperibilità : media
località : Soriano nel Cimino (VT), Vitorchiano (VT)
a:Â MPa 45Â b:Â MPa 26
c:Â MPa 5Â d:Â cm 40
e: % 4,28 f: mm/m°C 0,0043
g:Â 0,25Â h:Â kg/m3 2.225
Â
Pietra della Lessinia
collocazione geologica: Cretacico (140-65 mda)
aspetto: fondo giallognolo-rosato con venule di colore rossastro, bruno e giallo; nel giacimento esistono strati di colore bianco, rosa e rosso
impiego: pavimenti e rivestimenti sia per esterno che per interno
reperibilità : media
località : Prun (VR)
a:Â MPa 198Â b:Â MPa 187
c:Â MPa 12Â d:Â cm 30
e: % 0,43 f: mm/m°C 0,0046
g:Â 0,49Â h:Â kg/m3 2.639
Â
Pietra di Finale
collocazione geologica: Miocene (22-25 mda)
aspetto: colore giallo-roseo carnicino, talvolta grigiastro con tendenza a scurirsi per l'esposizione all'area
impiego: pavimenti e rivestimenti per interni e per esterni in spessori adeguati; pietra da paramento
reperibilità : bassa
località : Finale Ligure (SV)
a:Â MPa 22Â b:Â MPa 18
c:Â MPa 2,7Â d:Â cm 30
e: % 6,4 f: mm/m°C 0,0051
g:Â 0,30Â h:Â kg/m3 2.001
Â
Pietra Bianca di Vicenza
collocazione geologica: Oligocene (30-35 mda)
aspetto: colore bianco
impiego: pavimenti e rivestimenti per interno ed esterno, componenti architettonici, in spessori adeguati pietra da paramento
reperibilità : buona
località : Colli Berici (VI)
a:Â MPa 22,4Â b:Â MPa 18,9
c:Â MPa 4,7Â e:Â % 12Â Â
h:Â kg/m3 1.930
Â
Pietra Gialla di Vicenza
collocazione geologica: Eocene Medio (40-45 mda)
aspetto: colore giallo chiaro
impiego: pavimenti e rivestimenti per interno ed esterno, componenti architettonici
reperibilità : buona
località : Colli Berici (VI)
a:Â MPa 22,5Â b:Â MPa 13,4
c:Â MPa 5Â e:Â % 9,9Â Â
h:Â kg/m3 2.059
Â
Pietra Grigia di Vicenza
collocazione geologica: Eocene Medio (40-45 mda)
aspetto: colore grigio chiaro
impiego: pavimenti e rivestimenti per interno ed esterno, componenti architettonici
reperibilità : buona
località : Colli Berici (VI)
a:Â MPa 24,3Â b:Â MPa 15,5
c:Â MPa 5,6Â e:Â % 9,7Â
h:Â kg/m3 2.020
Â
Pietra Dorata
collocazione geologica: Miocene (22-25 mda)
aspetto: fondo ocra in varie sfumature con andamento ad effetto sabbioso, attraversato da venature ramificate variamente disposte di colore bruno più o meno carico
impiego: pavimenti e rivestimenti sia per esterno che per interno
reperibilità : media
località : Manciano, Poggio Sanopia (GR)
a:Â MPa 51Â b:Â MPa 54
c:Â MPa 6,9Â d:Â cm 40
e: % 0,37 f: mm/m°C 0,0043
h:Â kg/m3 2.326
Â
Pietra Lavica dell'Etna
collocazione geologica: Epoca storica
aspetto: pietra a grana grossa di colore scuro variabile dal grigio al verde, fino al nero
impiego: pavimenti per interno, pavimentazioni per esterno, arredo urbano e per giardini, pavimentazioni stradali
reperibilità : buona
località : Catania, Misterbianco (CT), Paternò (CT), Belpasso (CT), Piano Tavola (CT)
a:Â MPa 11Â c:Â MPa 10,7Â
d:Â cm 61Â e:Â % 1,2Â
g:Â 4,37Â h:Â kg/m3 2.795
Â
Pietra Piasentina
collocazione geologica: Eocene (55-40 mda)
aspetto: fondo grigio con venature bianche cristalline e sfumature tendenti al bruno
impiego: pavimenti e rivestimenti per interni ed esterni, soglie, davanzali, arredo urbano
reperibilità : media
località : Torreano (UD), Faedis (UD), S.Leonardo (UD), S.Pietro al Natisone (UD)
a:Â MPa 145Â b:Â MPa 144
c:Â MPa 30,5Â d:Â cm 36
e:Â % 0,21Â g:Â 0,58Â
h:Â kg/m3 2.690
Â
Pietra Serena
collocazione geologica: Cretacico Superiore (100-60 mda)
aspetto: grana fine e compatta con cemento calcareo o calcareo-argilloso, colore grigio-azzurrognolo
impiego: pavimenti e rivestimenti sia per esterno che per interno, componenti architettonici
reperibilità : elevata
località : Firenzuola (FI), Perugia, Tuoro sul Trasimeno (PG)
a:Â MPa 45Â b:Â MPa 26
c:Â MPa 5Â d:Â cm 40
e: % 0,42 f: mm/m°C 0,0043
g:Â 0,25Â h:Â kg/m3 2.225
Â
Spuma di Mare
collocazione geologica: Cretacico (140-65 mda)
aspetto: fondo grigio-crema con perline bianche e macchiette brune di diversa forma e dimensione, variamente distribuite
impiego: pavimenti e rivestimenti sia per esterno che per interno
reperibilità : bassa
località : S.Vito Lo Capo (TP)
a:Â MPa 119Â b:Â MPa 112
c:Â MPa 20 Â e:Â % 0,20Â
f: mm/m°C 0,0044 g: 0,40Â
h:Â kg/m3 2.690
Â
Trachite Zovonite Grigia
collocazione geologica: Eocene (55-40 mda)
aspetto: roccia finemente porosa e ruvida di colore grigio/verde chiaro
impiego: tutti gli usi interni; in esterno pavimentazioni stradali, rivestimenti, arredo urbano e per giardini
reperibilità : media
località : Zovon di Vo (PD)
a:Â MPa 15-19Â c:Â MPa 1,5-1,9Â
e:Â % 1,35-1,70Â g:Â 2-2,5Â
h:Â kg/m3 2.500