 
	Nel panorama  contemporaneo, sempre più il design tende a  fondersi con l'indagine artistica, mentre l'arte sembra seguire impostazioni metodologiche tipiche del progetto di design.
Il denominatore comune fra l'arte e il design sono la tecnologia e i nuovi materiali che insieme creano un'area indifferenziata in cui agisce il progetto, che attinge nuove capacità  espressive,  concettuali, estetiche.
Palcoscenico ideale di questa indagine è la Galleria Antonio Battaglia. Fondata nel 2002 all'interno di un elegante cortile nel cuore del quartiere di Brera, punto nevralgico della cultura e dell'arte milanese, la Galleria Antonio Battaglia si pone come piattaforma di partenza ideale per un dialogo costruttivo fra discipline, personalità e competenze diverse. Il rigore assoluto  degli spazi  consente un allestimenti di grande impatto visivo, creando un'atmosfera di partecipazione tra l'opera e il fruitore.
Sponsor
Effeitalia - Delbasso Parquet - TTM Rossi - Delled - Wissenbach - Ramella Graniti - Poligraph - I-Plus
- Euroluce e SaloneUfficio 2013
- Salone Internazionale del Mobile 2013: il mondo che abiteremo
- 18-24 La #NuvolalSole
- Il lighting design: una storia verso il futuro e un progetto per Milano
- Jean Nouvel ai Saloni 2013
- Brera Design District 2013
- Sarpi Bridge – Oriental Design Week 2013
- Ventura Lambrate 2013
- I vincitori di Inner Light Out alla Milano Design Week
- Material ConneXion ai Saloni
- Innovazione e cultura ai Saloni 2013
- Hybrid Architecture & Design
- FederlegnoArredo ai Saloni
- Inside Norway ai Saloni


 
             
		






