Si chiama Grounded, interpretando i due significati del termine ground/terra ("a terra" e "in punizione"), la mostra organizzata dalle curatrici Ceren...
Nel cuore delle Dolomiti altoatesine, a oltre 1.500 metri di altitudine, sorge il Villaggio Alpino Tempesti, centro logistico e di addestramento...
17 bagni pubblici progettati da 16 archistar, quasi tutte giapponesi, sono gli inusuali protagonisti dello splendido film di Wim Wenders “Perfect Days” candidato come...
Il Global Award for Sustainable Architecture™ celebra nel 2025 la sua 18ª edizione, riaffermando il valore dell’architettura come strumento fondamentale per...

L'ARCHITETTURA DEL FARE

Tutti i progetti, gli eventi e le notizie più aggiornate in una newsletter quindicinale.

Design inclusivo per il bagno: estetica e sicurezza per tutti

Nell’evoluzione costante del design e dell’innovazione, emerge con forza la necessità di orientare ogni progetto verso un obiettivo fondamentale: l’inclusione. Per...
L’Università Iuav di Venezia si conferma punto di riferimento nel panorama internazionale della progettazione con “Iuav at Work”, l’arcipelago di mostre...

Scarica l'app di Arketipo!

Acquista i tuoi numeri preferiti e gli speciali tematici.
Sfoglia la rivista comodamente sul tuo smartphone.

Scarica su App Store
Disponibile su Google Play

Nel panorama dell’architettura contemporanea, la luce naturale assume un ruolo centrale non solo in termini funzionali, ma anche come elemento progettuale...

Sicurezza antincendio e design a elevato valore

In ogni contesto dedicato all’ospitalità, la sicurezza antincendio rappresenta un valore imprescindibile. Strutture come hotel, spa, ristoranti, centri eventi, residenze turistiche,...
I Padiglioni Křižík, costruiti nel 1991 su progetto dell'architetto Michal Brix, sono stati realizzati in occasione del centenario dell'Esposizione Giubilare Provinciale...
Alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, PNAT Project Nature presenta Fabbrica dell’Aria.2, un’installazione che coniuga design...
Il Padiglione del Qatar fa il suo debutto ufficiale alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia con...
Park debutta alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia con Resourceful Intelligence, un’installazione che incarna un nuovo...
Alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, il Padiglione Canada ospita Picoplanktonics, un’esposizione visionaria curata dal Living...
Paraíso, hoje. (Paradiso, oggi.) è il progetto che rappresenta il Portogallo alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di...

Padiglione del Marocco, Materiae Palimpsest, Biennale di Venezia

Il Marocco partecipa alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia con Materiae Palimpsest, un progetto che celebra...

Il pavimento posato a secco: una componente attiva del progetto

Newfloor propone soluzioni innovative per pavimentazioni sopraelevate e a secco, diventando punto di riferimento per architetti, designer e contractor
Milano ospita la terza tappa dei SAIE LAB - i laboratori itineranti del saper fare organizzati dalla fiera SAIE - con focus dedicato al ruolo dell’involucro...
Manresa è una cittadina catalana sita a nord di Barcellona, ricca di edifici medievali in pietra ben conservati, per la maggior parte in stile...
Per la sua prima partecipazione alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, l’Azerbaijan presenta il padiglione Equilibrium....

Una copertura energeticamente efficiente

Il cinquecentesco Palazzo Soranzo, dopo anni di abbandono, è stato oggetto di un complesso intervento di restauro da parte dell’Amministrazione Comunale...

Padiglione Perù, Living Scaffolding, Biennale di Venezia

Alla 19. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, il Perù presenta Living Scaffolding, un padiglione che nasce dalle acque sacre del...

La Biennale di Venezia, 19. Mostra Internazionale di Architettura, Intelligens. Naturale. Artificiale....

È aperta al pubblico da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale e a Forte Marghera la 19. Mostra Internazionale di...
Alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, l’Uruguay sarà rappresentato dal progetto 53,86% Uruguay, país agua, firmato...
Il Padiglione Albania alla Biennale Architettura 2025 riflette sull’identità nazionale e sulla costruzione di una cultura architettonica in continua evoluzione, interpretando...
Realizzato in collaborazione con gli studi BC Architects & Studies + BC Materials e Assemble, oltre a una vasta rete di collaboratori regionali, il...
Inaugurato in occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, il Padiglione Lettonia (ospitato negli spazi delle...
Alla 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, il curatore Carlo Ratti propone un'esplorazione profonda sul tema dell’intelligenza in...
Lo studio Dunamis ha completato un importante progetto di ricostruzione a L’Aquila, città segnata dal devastante terremoto del 2009. L’intervento riguarda...

Padiglione Polonia, Lari e Penati: sul costruire un senso di sicurezza...

Alla Biennale Architettura 2025, il Padiglione Polonia propone una riflessione profonda e umanistica sul concetto di sicurezza, grazie alla mostra “Lari...

La Barbacoa Comunal, h3o architects, Castell d’Aro

h3o architects, studio di architettura con sede a Barcellona, ha sviluppato il progetto per La Barbacoa Comunal, un progetto di rinnovamento urbano...

Padiglione dell’Estonia, Let me warm you, Biennale di Venezia

Promossa dal Ministero della Cultura dell’Estonia, la mostra e installazione “Let me warm you”, curata dalle architette Keiti Lige, Elina Liiva...

OCA – Oasy Contemporary Art and Architecture

OCA - Oasy Contemporary Art and Architecture il 15 giugno 2025 apre al pubblico il suo itinerario artistico e architettonico immerso...

Sicurezza antiscivolo e coerenza paesaggistica

Plam Stampable di Isoplam è una soluzione per pavimentazioni esterne in cemento stampato che unisce estetica tradizionale e prestazioni tecniche elevate....

Tra terra, luce e vino: un casale tra le colline della...

L’Agriturismo Poderi Campopian, situato a 650 metri di altitudine, si estende su una tenuta di 16 ettari che ospita boschi e...