Lanciata nel 1993, la collezione Pleats Please ha segnato una svolta non solo per la carriera di Issey Miyake, ma soprattutto per il
modo di intendere il fashion design:
finalmente, nello stesso capo di abbigliamento si venivano a coniugare praticità moderna e classica eleganza,
qualità durevole e produzione industriale. Forte degli esperimenti condotti alla fine degli anni Ottanta sulla piegatura
dei tessuti, il designer giapponese è giunto con Pleats Please alla
formulazione compiuta di un processo
tecnologico innovativo. Smentendo, tra l'altro, quel detto popolare che condanna
la donna a soffrire (giusto un po') perché appaia in tutta la sua bellezza.
I vestiti creati da Miyake sono comodi, portabili addosso
come in valigia, non vanno lavati a mano né tantomeno stirati. Non per questo
imbruttiscono chi li indossa, anzi: seguendo con naturalezza ogni movimento del
corpo, ne esaltano la fisicità.
La caratteristica peculiare della collezione Pleats Please,
infatti, risiede in quella particolare tecnica
di plissettatura a caldo del tessuto - costituito al 100% da poliestere di alta qualità - che dalla
pezza originale ottiene un abito tre volte più piccolo, arricchito però di una texture intrinseca e “strutturale”: le
ripetute pieghe del capo gli conferiscono infatti un dinamismo inedito, ovvero
la capacità di adattarsi a ogni posa
allargando o riducendo la propria estensione.
Sul sito
internet di Taschen è ora
disponibile il volume Pleats Please - Issey Miyake curato
da Midori Kitamura (direttore dello
stesso Miyake Design Studio), che di questo innovativo processo produttivo
ripercorre ogni fase, a partire dalla sua concezione, attraverso una vasta
scelta di testi e immagini.
Per la prima volta, cioè, viene pubblicata la documentazione
di una tecnica straordinaria tanto negli effetti quanto nei presupposti; capace
di recuperare l'estetica seduttiva della piegatura
della carta, antica tradizione giapponese, in uno scenario altamente tecnologico che risponde all'esigenza
contemporanea della facilità d'uso.
Pleats Please - Issey Miyake
A cura di Midori Kitamura
Codice ISBN: 978-3-8365-2610-4
Edizione multilingue in italiano, portoghese e spagnolo
Flexicover, 19.6 x 24.9 cm, 576 pagine
Prezzo di vendita: €
29,99
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}