L'evento D3 =Donne Design Digital ha visto discutere del tema architetti e designer donne, icone viventi del calibro di Cini Boeri, Carlotta de Bevilacqua, Anna Gili, Ineke Hans, Patricia Urquiola e NandaVigo.
Un evento chiuso da un'applicazione avanzata realizzata da 24 ORE Cultura Minimum Design: lo sfogliatore gigante del Sole 24 ORE, proiettato su una parete enorme nel cortile della sede del Sole in viale Monte Rosa, a Milano.
Le donne sperimentano. Le donne sono orientate al nuovo. Si è parlato di presenza femminile nelle scuole di design che si sta facendo sempre più forte, superando in certi casi quella maschile.
Alla testimonianza di Cini Boeri, vincitrice nel 2011 del Compasso d'Oro alla carriera e a quella di Nanda Vigo, architetto designer e artista, rappresentante della generazione femminile "dimezzo" si sono avvicendate quelle della star Patricia Urquiola e di Carlotta de Bevilacqua, designer e presidente e amministratore unico di Danese. Senza tralasciare Anna Gili, designer e docente del Politecnico di Milano e all'Accademia di Belle Arti di Brera e Ineke Hans, designer specializzatain una vasta gamma di progetti 3D, per le quali l'uso delle nuove tecnologie è pane quotidiano. Come lo sfogliatore che ha debuttato il 17 aprile per poter leggere in digitale il giornale cartaceo in edicola il 18 aprile.
Articolo tratto da Il Sole 24 ORE del 18 aprile 2012
- I Saloni 2012 chiudono con grande successo
- Ouverture 2012 – Design On/Off
- Mare Bianco: il Mediterraneo visto da Sud
- Design low-tech made in Serbia
- Arts & Craft in Brera
- Il colore e la passione di Castelli
- More with less: Talks with Mario Cucinella
- Gruppo 24 ORE ai Saloni 2012
- Ouverture 2012
- D³ = Donne Design Digital
- Creative Space Serbia
- Arts & Craft in Brera
- Il Fuorisalone 2012 di Castelli
- Il programma della Design Library
- Gli eventi del Politecnico di Milano
- Incontri all’Ordine degli Architetti di Milano
- Ventura Lambrate 2012
- Brera Design District
- Federlegno incontra gli architetti americani ai Saloni 2012
- Il SaloneSatellite compie 15 anni
- I Saloni 2012 debuttano sui social network
- Città e rigenerazione urbana
- Vai al sito iSaloni




